Attualità

Macchina da scrivere, se hai questa sei ricco e non lo sai: controlla in cantina, vale una fortuna

Published by
Pasquale Conte

C’è una macchina da scrivere che potrebbe farvi diventare ricchi e nemmeno lo sapevate. Ecco come riconoscerla, vale una fortuna.

Ci sono alcuni oggetti che col tempo sono entrati di diritto nella categoria del vintage e hanno assunto un fascino senza precedenti. Tanto che anche i collezionisti ci si stanno avvicinando e, come potete immaginare, questo può voler dire una sola cosa: se avete un pezzo d’epoca in casa, potreste guadagnare cifre astronomiche.

Macchina da scrivere Olivetti, con questo modello diventate ricchi – Cityzen.it

Oggi parliamo in particolare della macchina da scrivere, che veniva utilizzata per scrivere documenti prima dell’avvento dei computer e delle stampanti. Dal fascino intramontabile sia a livello di design che di funzionamento, vi lascerà a bocca aperta per il valore che ha saputo assumere nel corso del tempo.

Controllate subito se avete questa in cantina, potreste diventare ricchi. C’è un elemento in particolare che può giocare un ruolo decisivo per il vostro guadagno finale, ecco qual è il modello di cui stiamo parlando.

Macchina da scrivere: questo modello vale una cifra da capogiro

Avreste mai pensato di poter guadagnare un mucchio di soldi vendendo la vostra vecchia macchina da scrivere che da anni sta prendendo la polvere in cantina? Sono i risvolti positivi dell’esplosione del collezionismo che, grazie alle tante bacheche di compravendita disponibili in rete, sta vivendo una “seconda giovinezza”. E anche gli oggetti meno scontati potrebbero valere cifre astronomiche.

Ecco quale modello di macchina da scrivere Olivetti vale di più – Cityzen.it

Ad essere particolarmente apprezzate sono le macchine da scrivere Olivetti, con alcuni modelli in particolare che sono più ricercati di altri. Pensiamo per esempio alla M20 del 1920, che oggi può essere venduta a cifre che vanno dai 350 ai 500 euro se tenute in buone condizioni. O anche alla M40 degli anni ’30, con una valutazione media di 300 euro per via della sua rarità e del suo valore storico.

Ma non solo, perché si può anche salire di quotazione per alcune versioni più rare. Pensate alla Valentine, conosciuta anche come la “rossa portatile”. Per un modello in condizioni perfette e con l’imballo originale, la cifra di vendita può schizzare oltre i 1.000 euro.

Per la vostra curiosità, infine, dovete sapere che esistono anche versioni speciali e uniche nel loro genere che per legami con particolari eventi storici oggi valgono oro. Un esempio lampante è la macchina da scrivere Olivetti utilizzata dallo scrittore Cormac McCarthy per scrivere il romanzo “La Strada”. Nel 2009 è stata venduta al prezzo monstre di 254.500 dollari, ma parliamo chiaramente di casi straordinari.

Pasquale Conte

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago