Attualità

Macchina da scrivere, se hai questa sei ricco e non lo sai: controlla in cantina, vale una fortuna

Published by
Pasquale Conte

C’è una macchina da scrivere che potrebbe farvi diventare ricchi e nemmeno lo sapevate. Ecco come riconoscerla, vale una fortuna.

Ci sono alcuni oggetti che col tempo sono entrati di diritto nella categoria del vintage e hanno assunto un fascino senza precedenti. Tanto che anche i collezionisti ci si stanno avvicinando e, come potete immaginare, questo può voler dire una sola cosa: se avete un pezzo d’epoca in casa, potreste guadagnare cifre astronomiche.

Macchina da scrivere Olivetti, con questo modello diventate ricchi – Cityzen.it

Oggi parliamo in particolare della macchina da scrivere, che veniva utilizzata per scrivere documenti prima dell’avvento dei computer e delle stampanti. Dal fascino intramontabile sia a livello di design che di funzionamento, vi lascerà a bocca aperta per il valore che ha saputo assumere nel corso del tempo.

Controllate subito se avete questa in cantina, potreste diventare ricchi. C’è un elemento in particolare che può giocare un ruolo decisivo per il vostro guadagno finale, ecco qual è il modello di cui stiamo parlando.

Macchina da scrivere: questo modello vale una cifra da capogiro

Avreste mai pensato di poter guadagnare un mucchio di soldi vendendo la vostra vecchia macchina da scrivere che da anni sta prendendo la polvere in cantina? Sono i risvolti positivi dell’esplosione del collezionismo che, grazie alle tante bacheche di compravendita disponibili in rete, sta vivendo una “seconda giovinezza”. E anche gli oggetti meno scontati potrebbero valere cifre astronomiche.

Ecco quale modello di macchina da scrivere Olivetti vale di più – Cityzen.it

Ad essere particolarmente apprezzate sono le macchine da scrivere Olivetti, con alcuni modelli in particolare che sono più ricercati di altri. Pensiamo per esempio alla M20 del 1920, che oggi può essere venduta a cifre che vanno dai 350 ai 500 euro se tenute in buone condizioni. O anche alla M40 degli anni ’30, con una valutazione media di 300 euro per via della sua rarità e del suo valore storico.

Ma non solo, perché si può anche salire di quotazione per alcune versioni più rare. Pensate alla Valentine, conosciuta anche come la “rossa portatile”. Per un modello in condizioni perfette e con l’imballo originale, la cifra di vendita può schizzare oltre i 1.000 euro.

Per la vostra curiosità, infine, dovete sapere che esistono anche versioni speciali e uniche nel loro genere che per legami con particolari eventi storici oggi valgono oro. Un esempio lampante è la macchina da scrivere Olivetti utilizzata dallo scrittore Cormac McCarthy per scrivere il romanzo “La Strada”. Nel 2009 è stata venduta al prezzo monstre di 254.500 dollari, ma parliamo chiaramente di casi straordinari.

Pasquale Conte

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago