Attualità

Maggiorazione in busta paga per chi beneficia dei permessi 104: incredibile vantaggio per questa categoria di lavoratori

Published by
Antonia Festa

Ad alcuni lavoratori caregivers fruitori dei permessi 104 spetta una maggiorazione sullo stipendio, per ciascuna ora di assenza. A quanto ammonta la retribuzione aggiuntiva?

La Legge n. 104/1992 stabilisce il diritto per i lavoratori affetti da disabilità grave e per i familiari che li assistono di usufruire di una serie di agevolazioni in ambito lavorativo, tra cui i permessi 104 e il congedo straordinario biennale.

Alcuni lavoratori caregivers ricevono una maggiorazione sullo stipendio (cityzen.it)

Nel primo caso, si ha diritto a tre giorni di permesso retribuito al mese, durante i quali gli interessati possono legittimamente assentarsi dal lavoro e continuare a percepire la normale retribuzione. I permessi possono essere frazionati anche in ore e consentono la maturazione delle ferie, della tredicesima e della quattordicesima (se contemplata dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di riferimento) e della contribuzione figurativa, utile sia per il raggiungimento del diritto alla pensione sia per la misura dell’assegno pensionistico.

Alcuni Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, inoltre, possono prevedere regole specifiche per il riconoscimento delle agevolazioni 104 e stabilire modalità differenti per il pagamento della retribuzione. C’è, ad esempio, una categoria di lavoratori dipendenti che riceve una maggiorazione in busta paga nel caso di fruizione dei permessi 104. Vediamo chi può beneficiare delle somme aggiuntive.

Maggiorazione ratei PG“: cosa sta a significare questa dicitura e quali effetti comporta?

È singolare il caso di alcuni lavoratori che ricevono, in busta paga, un importo accreditato sotto la voce “Maggiorazione ratei PG, relativamente ai permessi 104 utilizzati dai caregivers di familiari affetti da disabilità grave. Si tratta di un compenso aggiuntivo il cui importo viene determinato sulla base dei ratei di tredicesima e quattordicesima (quando previsti) e ferie.

Qauli lavoratori caregovers ricevono la maggiorazione in busta paga? (cityzen.it)

Nel dettaglio, per ciascuna ora di permesso fruita, il datore di lavoro deve calcolare e pagare la quota dei ratei di tredicesima e quattordicesima e la quota di ferie maturati durante il permesso. Si tratta di una somma che cresce ogni mese poiché si accumula automaticamente in base alle ore di permesso di cui si è beneficiato.

Se ogni ora di permesso 104 utilizzata dal caregiver determina un aumento del rateo della tredicesima di 1/172 (con una media di 172 ore lavorative al mese), la cifra accumulata sarà indicata in busta paga sotto la voce “Maggiorazione ratei PG” e comporterà un aumento della prestazione spettante. Possono beneficiare della maggiorazioni i lavoratori a cui si applica il CCNL Metalmeccanico. In conclusione, tale voce dello stipendio indica la maturazione dei diritti economici che riguardano le ferie e le mensilità aggiuntive nei periodi di permesso 104.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago