Categories: Attualità

Mai caricare il cellulare di notte: ci sono importanti rischi per la salute da conoscere

Published by
Valentina Trogu

Ricaricare il cellulare di notte ha effetti negativi da conoscere per evitare danni alla propria salute. Almeno quando è notte bisogna tenerlo lontani da noi.

Sappiamo che lo smartphone è un amico inseparabile a cui affidarci costantemente ma almeno di notte dovremmo staccarci da questa dipendenza. Alcuni studi hanno rivelato una verità inquietante da conoscere.

Il cellulare non si carica di notte, perché (Cityzen.it)

Viviamo in un’era in cui la tecnologia è al centro delle nostre vite, nel bene e nel male. I dispositivi digitali rendono la quotidianità più pratica e veloce da gestire. I device ci permettono di risparmiare tempo da dedicare ad altre attività, di comunicare rapidamente con chi è vicino o lontano da noi, di avere sempre l’intrattenimento a portata di mano senza mai annoiarsi e di immortalare momenti con un solo click. Insomma, i vantaggi della tecnologia sono numerosi e facili da individuare.

Di contro, però, questo perdersi dentro il mondo tecnologico comporta parecchi svantaggi. I rapporti interpersonali sono cambiati e non in positivo. L’essere sempre iperconnessi, poi, non sempre è positivo. Si rischia di non staccare mai, di non riuscire ad avere del tempo per essere soli con sé stessi. Oltre a problemi sociali occorre considerare, poi, ipotetici problemi di salute connessi all’uso degli smartphone.

Cosa accade di notte se si carica lo smartphone

Sono ancora in corso gli studi volti a capire le conseguenze di avere uno smartphone sempre vicino a sé. Sappiamo che sicuramente non è un bene avere spesso gli occhi fissi sullo schermo e recenti studi hanno scoperto che attività come lo scrolling (passare da un post all’altro sui social) comportano una perdita di materia grigia del cervello compromettendo emozioni, autocontrollo e decisioni.

Cellulare in camera durante la notte, cosa sapere (Cityzen.it)

C’è poi l’abitudine di ricaricare il cellulare durante la notte lasciandolo vicino al letto, sul comodino ad esempio. Ebbene questa pratica può comportare problemi di salute. Il device, infatti, emette radiazioni durante la ricarica che possono influenzare il sonno negativamente e disturbare il metabolismo provocando problemi come obesità e diabete. Le luce blu emessa sopprime la produzione di melatonina e rende più difficile addormentarsi e mantenere il sonno profondo.

Di conseguenza, per non correre rischi e proteggere la salute è consigliabile mettere lo smartphone a ricaricare in una stanza diversa dalla camera da letto. Risulta utile, poi, usare la modalità non disturbare o togliere la connessione per evitare che notifiche disturbino il sonno. Inoltre bisognerebbe evitare di stare al cellulare nelle ore precedenti al riposo e preferire l’uso di uno schermo con filtro luce blu per abbassare l’impatto sulla produzione di melatonina.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

8 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago