Se soffri spesso di mal di testa e ti dicono di bere il caffè per farlo passare, ecco qual è la verità che devi sapere
Il mal di testa è un sintomo molto invadente e fastidioso che, per chi lo vive frequentemente, può rendere la quotidianità un vero incubo. Il primo passo è quello di parlarne con il proprio medico curante e cercare una strada terapeutica che non preveda solo ed unicamente l’assunzione di antidolorifici, dannosi a lungo andare. Ci sono poi tutti quei rimedi della nonna da sempre consigliati e portati avanti, ma funzionano davvero? Ecco quello del caffè.

Quante volte, di fronte all’ammissione di un po’ di mal di testa, ci viene consigliato di bere una bella tazza di caffè per stare subito meglio. A fronte di questa diceria così consolidata, il neurologo Vincenzo Tullo del Centro Cefalee di Humanitas ha voluto specificare qual è la base scientifica (se c’è) su cui poggia questa credenza. Ecco quindi il parere degli esperti.
Caffè contro il mal di testa: funziona o no? Il parere scientifico
La caffeina contenuta nel caffè sembra che abbia un ruolo importante nel ridurre i dolori derivanti dall’emicrania. Questa sostanza, infatti, ha un effetto vasocostrittore e stimolante garantito dai due ormoni che contribuisce a rilasciare nel corpo, la noradrenalina e l’adrenalina. Inoltre, blocca i recettori dell’adenosina e quindi ha davvero un effetto calmante sui dolori del mal di testa.

Questo, però, vale se il dolore è causato dall’emicrania. Se invece è di origine muscolo-tensivo, il mal di testa non va assolutamente curato con il caffè. In questo caso, infatti, alla base del mal di testa potrebbero esserci stili di vita e posture scorrette e il caffè potrebbe addirittura peggiorare i sintomi.
Positivo invece l’impatto del caffè sulla cefalea ipnica, che si presenta soprattutto nelle persone anziane e durante la notte. In questo caso, chi ne soffre spesso si sveglia improvvisamente con una cefalea bilaterale che può durare da un quarto d’ora fino a quattro ore.
Resta comunque il fatto che quando si soffre di mal di testa per un periodo prolungato, il consiglio migliore da seguire è sempre quello di rivolgersi al medico per effettuare tutti gli esami necessari per scoprire la vera causa scatenante.