Categories: Attualità

Mal di testa frequente, si può ottenere la legge 104 e i 3 giorni di permesso?

Published by
Valentina Trogu

Il mal di testa può essere visto come una patologia invalidante che dà diritto alla Legge 104 e di conseguenza ai tre giorni di permesso retribuiti al mese?

La Legge 104 concede benefici ai soggetti con handicap fisico, psichico o mentale. Nasce con l’obiettivo di semplificare e migliorare la qualità della vita dei disabili e dei caregiver.

Il mal di testa dà diritto alla Legge 104? (Cityzen.it)

L’emicrania è un disturbo neurologico complesso e multifattoriale che ha tra i sintomi il mal di testa, le vertigini, il dolore toracico o addominale. Uno degli elementi tipici è la lateralizzazione del dolore ossia il posizionamento laterale dello stesso. Il 12% della popolazione italiana soffre di emicrania e non a tutte le sette/otto milioni di persone viene riconosciuta la Legge 104.

Per ottenere le agevolazioni occorre che ci sia il riconoscimento dello stato di handicap da parte di commissioni medico legali e medico sociali. Nello specifico, la Legge 104 viene concessa a chi è affetto da cefalea primaria cronica essendo ritenuta fortemente disabilitante ma solo se la condizione è considerata grave. Si tratta di iniziative regionali sperimentali volte a prendere in carico persone con cefalea primaria cronica grazie a finanziamenti di 10 milioni di euro nel biennio 2023/2024.

Chi può ottenere la Legge 104 con il mal di testa

Per ottenere la Legge 104 è necessario che ci sia il riconoscimento di una percentuale di invalidità pari al 33%. In questo modo la Commissione ASL potrà valutare le ripercussioni della cefalea sulla vita sociale e lavorativa e capire se le conseguenze della patologia sono gravi o meno.

Cefalea e Legge 104, quando si ottengono i benefici (Cityzen.it)

Significa che per poter avere accesso alle agevolazioni della 104 occorrerà vedersi riconosciuto l’articolo 3 comma 3 (gravità dell’handicap). Se la gravità non dovesse essere riconosciuta si potrebbero ugualmente ottenere dei benefici. L’esenzione dal pagamento del bollo auto, l’esenzione dal pagamento dell’imposta di trascrizione, la detrazione del 19% e l’IVA al 4% per l’acquisto dei veicoli, la detrazione per figli disabili e per le spese mediche sono alcuni esempi di agevolazioni fiscali concesse con la Legge 104.

Se la gravità è riconosciuta allora si potranno ottenere anche i permessi retributivi di tre giorni al mese oppure il congedo straordinario di massimo due anni (a condizione che il caregiver abiti insieme al disabile). In caso di impossibilità di deambulare senza l’aiuto di una terza persona, poi, sarà accordata l’indennità di accompagnamento.

Il primo passo da compiere per capire se le agevolazioni si riceveranno o meno è rivolgersi al proprio medico curante che darà il via all’iter presso l’INPS. Dopo la visita davanti ad una Commissione si conoscerà il parere sulla gravità del mal di testa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago