Attualità

Massima allerta per i furti di fentanil in farmacia e negli ospedali: la sostanza può essere letale

Published by
Antonia Festa

Il Ministero della Salute ha diramato un’allerta di grado 3 a causa dei ripetuti furti di farmaci contenenti fentanil. Gli effetti della sostanza sulla salute sono catastrofici.

Sale la preoccupazione per i ricorrenti furti di medicinali e preparati farmaceutici a base di fentanil.

Allarme per i furti di fentanil (cityzen.it)

Il Ministero della Salute ha esortato le farmacie, gli ospedali e i depositi farmaceutici a vigilare attentamente. Gli operatori sanitari, invece, devono segnalare eventuali pazienti che presentano sintomi riconducibili al consumo di tale sostanze, come euforia, confusione, sonnolenza.

I fentanili vengono venduti nel mercato illecito come sostituti degli oppioidi oppure come stupefacenti, al posto dell’eroina (o miscelati con quest’ultima). In alcuni casi, sono utilizzati per creare medicinali contraffatti oppure vengono mescolati con altre droghe, come la cocaina.

Negli ultimi mesi, purtroppo, sono aumentati gli episodi di sequestro, intossicazione e decesso, sia in Italia sia negli altri Paesi europei e negli Stati Uniti d’America.

Furti di fentanil nelle farmacie e negli ospedali: quali sono gli effetti collaterali della sostanza?

Farmacie e ospedali devono adottare tutte le misure necessarie per prevenire furti di fentanil e suoi derivati e gli operatori sanitari devono prestare massima attenzione ai pazienti che presentano sintomi quali rilassamento, euforia, riduzione del dolore, confusione, sonnolenza, vertigini, nausea, vomito, ritenzione urinaria, costrizione pupillare e depressione respiratoria.

Il fentanil può avere effetti letali (cityzen.it)

Il Ministero della Salute ha, infatti, specificato che questi sono i tipici effetti che gli oppioidi producono sugli esseri umani.

Gli effetti collaterali del fentanil sono addirittura 10 mila volte superiori a quelli della morfina e anche piccole quantità possono provocare intossicazioni letali.

L’Unità SNAP (Sistema Nazionale di Allerta Precoce sulle Sostanze Psicoattive) ha dichiarato che il fentanil è diventato la principale causa di overdose negli Stati Uniti, causando, solo nel 2022, più di 100 mila decessi. A febbraio 2023, il presidente Joe Biden ha annunciato che la crisi del fentanil è un’emergenza nazionale, diffondendo anche un allarme internazionale per la possibile diffusione illecita della sostanza.

Anche in Europa, purtroppo, è stato rilevato un forte incremento della diffusione di fentanili sul mercato illecito, soprattutto, a causa della vendita online. Questo fenomeno ha portato anche nei Paesi europei a un aumento del numero dei decessi dei soggetti tossicodipendenti che usano il fentanil come droga.

Nell’ultimo anno sono stati registrati, in tutto 137 morti, in Germania, Lituania, Austria, Danimarca, Finlandia, Estonia, Slovenia, Portogallo, Ungheria e Lettonia.

Anche se, per il momento, la diffusione dell’oppioide in Europa sembra contenuta, la minaccia di una sua massiccia diffusione è molto alta e rischia di mettere in pericolo la salute soprattutto dei più giovani.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago