Categories: Attualità

Meglio investire nei Buoni Postali o nei BTP? Ottieni rendimenti pazzeschi se fai questo

Published by
Valentina Trogu

I piccoli risparmiatori che si avvicinano al mondo degli investimenti si chiedono se sia preferibile puntare sui BFP o sui BTP.

Da una parte abbiamo i Buoni Fruttiferi Postali, dall’altra i Buoni del Tesoro Poliennali. Qual è il miglior investimento possibile? La risposta dipende dalle esigenze e dagli obiettivi da raggiungere.

Investire in Buoni Fruttiferi o BTP? (Cityzen.it)

Tanti piccoli risparmiatori si sono avvicinati al mondo della finanza e degli investimenti negli ultimi anni, da quando l’inflazione ha tolto molto potere d’acquisto ai risparmi fermi sul conto corrente. Parliamo di persona che sono riuscite ad accumulare dei risparmi e che vorrebbero tutelarli ma allo stesso tempo vederli crescere nel tempo.

I Buoni Fruttiferi e i BTP sono due ottime soluzioni a basso rischio. Si tratta di strumenti di investimento a breve-medio-lungo termine garantiti dallo Stato Italiano. I due prodotti sono simili tra loro sebbene abbiano caratteristiche molto differenti per certi versi. I BFP sono emessi da Cassa Deposito e Prestiti, venduti da Poste Italiane e generano una rendita passiva nota fin da subito. I BTP sono, invece, Titoli di Stato emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Generano anch’essi una rendita passiva.

Differenze BFP e BTP, quali convengono di più?

I BTP sono Titoli di debito, di conseguenza lo Stato si impegna ed è obbligato a liquidare e rimborsare l’intero valore nominale del Titolo più gli interessi alla scadenza. I BPF sono garantiti dallo Stato Italiano e alla scadenza il titolare recupererà capitale e interessi. Entrambi gli strumenti sono, dunque, sicuri. Passiamo ora ad esaminare la redditività, la liquidità e la diversificazione.

BTP o Buoni Fruttiferi, differenze e somiglianze (Cityzen.it)

In entrambi i casi i rendimenti sono limitati trattandosi di investimenti senza rischi. In un confronto, però, ha leggermente la meglio il Buono Fruttifero. Inoltre il BFP permette di sapere subito quale sarà il guadagno finale portando il prodotto alla scadenza. I BTP, invece, sono indicizzati e dunque non hanno rendimento fisso ma si può conoscere il rendimento minimo garantito. Il vantaggio dei Buoni del Tesoro Poliennali è nella negoziabilità. Significa che possono essere scambiati sul mercato garantendo una liquidità maggiore, al contrario del Buoni Fruttiferi.

Volendo diversificare il portafoglio, entrambi gli strumenti rappresentano una buona scelta in un piano di investimento. Altro aspetto comune è la tassazione agevolata del 12.50%. In più, non appena l’INPS avrà le direttive ufficiali, sia i BTP che i Buoni Fruttiferi saranno esenti dal conteggio ISEE se hanno un valore sotto i 50 mila euro. In conclusione gli strumenti sono simili, ognuno potrà scegliere quello che più soddisfa le proprie necessità.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago