Categories: Attualità

Menopausa e alimentazione, come regolarsi? I cibi da eliminare

Published by
Dario Quattro

La menopausa è un periodo di importante cambiamento per una donna e utilizzare la giusta alimentazione potrebbe aiutare

Tra i periodi più significativi per una donna vi è sicuramente la menopausa, soprattutto perché apporta al corpo e alla psiche importanti cambiamenti. Per riuscire a superare al meglio tale periodo, anche l’alimentazione può essere importante e, quindi, è bene sarebbe di più a proposito di quali possono essere i cibi da consumare e quali da evitare.

Menopausa e alimentazione, cibi da evitare e da consumare, alcuni suggerimenti – cityzen.it

La menopausa porta con sé una serie di sintomi come vampate, stanchezza ed anche un incremento del peso corporeo, ed è proprio qui che l’alimentazione può giocare un ruolo importante.

La prima cosa da fare è capire di quante calorie si ha bisogno ciò viene fatto da un medico specialista che terrà in conto tutte le variabili necessarie, come l’età e l’attività che si svolge ogni giorno.

In generale, però, salvo casi specifici, come ad esempio nel caso di intolleranze, allergie e così via, vi sono alcuni alimenti da prediligere come cereali integrali, legumi e verdure. Poi potrebbe essere utile consumare fonti di proteine magre e idratarsi nella giusta maniera, bevendo la quantità d’acqua necessaria al proprio organismo. Esistono, inoltre, alcuni cibi come finocchi o riso che potrebbero essere utili per contrastare, o quantomeno tenere sotto controllo, le fastidiose vampate di calore.

Cibi da evitare e da consumare in menopausa: ecco alcuni aspetti da sapere

Ci sono dunque alcuni alimenti che, durante la menopausa, sarebbe meglio consumare ed altri che, al contrario, dovrebbero essere evitati. Oltre a quelli citati vi è anche il cioccolato fondente, che potrebbe essere utile per migliorare l’umore, da consumare in piccole quantità.

Menopausa e alimentazione, alcuni consigli – cityzen.it

Ma quali sono, invece, gli alimenti da evitare? Per contrastare il rallentamento del metabolismo potrebbe essere utile evitare di consumare alcuni cibi ed in più fare movimento quotidianamente.

Tra gli alimenti da consumare con moderazione vi sono ad esempio le farine raffinate, il formaggio grasso, la carne rossa ed altri alimenti con all’interno troppi conservanti. Tra le bevande da evitare vi sono quelle alcoliche e quelle ricche di zuccheri dal momento che potrebbero far mettere su peso e rendere ancor più insopportabili le vampate di calore.

Anche il caffè dovrebbe essere ridotto per contrastare le vampate di calore ed i possibili stati d’ansia. Questi, chiaramente, sono solamente alcuni consigli generici, ma è bene sapere che ogni persona ha le proprie esigenze e la propria situazione, e che di conseguenza è fondamentale rivolgersi al proprio medico di fiducia oppure al ginecologo che sicuramente saprà dare tutte le indicazioni a riguardo.

È importante infatti far riferimento ai soggetti competenti in materia, così da poter avere la possibilità di ricevere indicazioni e consigli da ascoltare per saperne di più e chiarire ogni dubbio, nonché raccomandazioni preziose dagli esperti del campo da seguire.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Dario Quattro

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago