Cronaca

Mercato tutelato, la data da non dimenticare: passaggio automatico a questo gestore, non puoi scegliere

Published by
Pasquale Conte

C’è una data da non dimenticare per il mercato tutelato. Ecco quando avverrà il passaggio automatico: non c’è scelta.

In questo 2024, arriveranno importanti novità anche per ciò che riguarda le utenze dell’energia elettrica. Soprattutto per coloro che sono legati al mercato tutelato e dunque al Servizio elettrico nazionale.

Mercato tutelato, segnatevi questa data sul calendario – Cityzen.it

Stando a quanto emerso, già a partire dai prossimi mesi ci sarà un passaggio automatico a livello di gestore. Con conseguenze che potrebbero essere importanti a livello di costi e di contratti aggiornati. Ecco qual è la data che dovete segnarvi sul calendario, dopo la quale il passaggio verrà formalizzato senza che voi possiate scegliere. Vediamo insieme le possibili conseguenze di questa decisione e in che modo potete difendervi dal cambio previsto a livello nazionale.

Mercato tutelato: ecco quando avverrà il passaggio automatico

Una decisione arrivata nelle settimane scorse e che si prepara a diventare realtà. Ora che abbiamo anche la data ufficiale di passaggio, ecco che – se vi servite del mercato tutelato per l’energia elettrica – dovreste informarvi bene. Perché avverrà in automatico il cambio di gestore delle utenze, con un contratto tutto nuovo che potrebbe portare ad aumenti dei costi mensili e annuali.

Diverse province italiane saranno interessate dal cambio di gestore automatico – Cityzen.it

Come detto, ad essere interessati sono coloro che sono collegati al Servizio elettrico nazionale. A partire dal 1° luglio 2024, tutte le utenze verranno gestite dal gruppo Hera. Che ha saputo aggiudicarsi la gara dell’Acquirente Unico per il servizio elettrico a tutele graduali in ben 37 province italiane. E considerando che il trasferimento sarà automatico, non servirà nemmeno dover stipulare un nuovo contratto.

I costi dell’energia seguiranno comunque quanto sta succedendo a livello nazionale ed extra-nazionale. Con possibili aumenti e diminuzioni in base al contesto economico europeo. Ad essere coinvolti saranno i clienti domestici non vulnerabili. Per i soggetti over 75 e per famiglie in difficoltà economica, invece, non ci sarà alcuna conversione.

C’è la possibilità di recedere il proprio contratto a favore di uno legato al mercato libero in qualsiasi momento. Se invece siete intenzionati a mantenere le attuali utenze, allora vi basterà attendere fino al prossimo 1° luglio. Quando il passaggio avverrà in automatico. In alternativa, potete anche rivolgervi ad un qualsiasi ufficio di Hera tra quelli sparsi per l’Italia.

O ancora, contattare il numero verde 800.554.000 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. Vi consigliamo di informarvi subito per sapere se anche la vostra provincia di residenza sarà interessata da questo cambiamento importante.

Pasquale Conte

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago