Attualità

Meta low cost, definita la Venezia del nord: si trova a poche ore di aereo dall’Italia

Published by
Claudio Rossi

Un luogo che incanta con il suo passato glorioso e che abbraccia il futuro. Se volete un viaggio romantico e low cost fa al caso vostro

Proprio come Venezia, anche questa città è solcata dall’acqua. Se amate le destinazioni romantiche, magari in coppia, ve la consigliamo caldamente, anche perché, a differenza di Venezia, è anche molto economica. Ecco di quale gemma europea stiamo parlando.

La Venezia del Nord: meta romantica low cost – (cityzen.it)

Con il suo patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e spirito accogliente, Breslavia è indubbiamente una destinazione da esplorare. Passeggiando per le strade acciottolate del centro storico, si respira l’atmosfera di secoli passati. Rinomata per la sua scena culturale dinamica, numerosi teatri, gallerie d’arte e musei offrono agli abitanti e ai visitatori un’ampia gamma di esperienze culturali. La città vive anche di musica e intrattenimento.

La scena musicale della città (anche con i suoi festival) attira artisti da tutto il mondo, mentre i caffè e i locali animano le serate degli amanti della vita notturna. Gli hotel in centro costano meno di 30 euro a notte, un pasto completo, con le prelibatezze locali costa appena 15 euro. Un luogo che incanta con il suo passato glorioso e abbraccia il futuro con slancio. Famosa per i suoi circa 500 gnomi sparsi per il centro cittadino. La città continua a evolversi, offrendo a residenti e visitatori un mix affascinante di tradizione e modernità.

Breslavia, romantica come Venezia

Breslavia, la quarta città più grande della Polonia, è un gioiello che mescola sapientemente la sua ricca storia con una vivace vitalità assai moderna. La considerano la Venezia del Nord, perché, proprio come la perla italiana in Veneto, anche Breslavia è attraversata dall’acqua. Situata sul fiume Oder, questa città affascinante è stata plasmata da secoli di eventi storici e culturali.

Breslavia, meta romantica low cost – (cityzen.it)

Conosciuta anche come Wrocław in polacco, Breslavia ha una storia che risale al X secolo. Ha vissuto sotto il dominio di vari regni e imperi, tra cui quello polacco, austro-ungarico e tedesco. Questo retaggio storico si riflette nel suo ricco patrimonio architettonico. Il Vecchio Mercato è un’icona di Breslavia, con la sua architettura gotica e rinascimentale. La Cattedrale di San Giovanni Battista, con la sua maestosa facciata, è un altro simbolo della città.

Il fiume Oder, che la attraversa, regala a Breslavia uno scenario pittoresco. L’Isola delle Cento Fontane è una gemma verde nel cuore della città, perfetta per una pausa rilassante. Ostrów Tumski, l’isola più antica di Breslavia, è famosa per la sua atmosfera romantica e i suoi edifici storici.

Breslavia non è solo una città di storia e cultura, ma anche un centro economico in crescita. Le aziende internazionali hanno scoperto il potenziale della città, contribuendo alla sua modernizzazione. Il Parco Tecnologico di Breslavia è un hub di innovazione che attira start-up e imprese tecnologiche.

Claudio Rossi

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago