Cronaca

Meteo della settimana dall’11 marzo, le proiezioni: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Published by
Dario Quattro

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni dal meteo, le proiezioni per la settimana dall’11 marzo: avvio spesso temporalesco, i dettagli

L’inizio di una nuova settimana, in questo caso a partire da lunedì 11 marzo, porta con sé anche gli interrogativi su quelle che saranno le condizioni meteo e, nello specifico, cosa aspettarsi tanto a livello di condizioni dal punto di vista climatico che di temperature.

Proiezioni meteo settimana dall’11 marzo – cityzen.it

Una nuova settimana significa nuovi impegni, attività da sostenere, eventi a cui partecipare e così via, ed è dunque più che comprensibile provare a trovare qualche dettaglio sulle condizioni meteo dei prossimi giorni. Ma quali sono gli scenari che potrebbero verificarsi secondo le proiezioni? Anzitutto, occorre tener presente che si tratta di proiezioni a medio e lungo termine, e non di previsioni dettagliate.

Come spiega 3bMeteo, la perturbazione di domenica che ha portato maltempo su parte del Nord e rilevanti nevicate sulle Alpi e altrove, alleggerirà al presa al Nord per quanto riguarda lunedì, anche se comunque sarà causa di condizioni instabili sulle regioni centro-meridionali. Nel dettaglio, rovesci e temporali con nevicate sull’Appennino. Rispetto a martedì, vi sarà un miglioramento delle condizioni anche in merito alle regioni del Centro, ma non si verificheranno ancora al Sud.

Proprio tale parte de Paese vedrà la fase conclusiva del fronte, pilotato dalla saccaura in spostamento sui Balcani. Nel frattempo, dall’Europa occidentale comincerà l’espansione di un campo di alta pressione, col ripristino di condizioni maggiormente stabili al Centro – Nord. A partire da metà settimana poi, anche al Sud, con una crescita generale delle temperature.  Ma ecco a seguire il meteo per i primi 3 giorni della settimane e poi la tendenza successiva.

Meteo della settimana, a partire da lunedì 11 marzo: le condizioni e la tendenza a seguire

Entrando più nello specifico delle condizioni meteo della settimana dall’11 marzo, tramite le proiezioni, la giornata di lunedì dovrebbe vedere schiarite ed annuvolamenti al Nord. Fenomeni spesso assenti salvo che per rovesci che si verificheranno in Liguria, pur se via via in attenuazione in serata. Anche l’Emilia occidentale sarà interessata da qualche rovescio, mentre al Centro clima variabile al mattino con alcune piogge sulle coste della Toscana e dell’Abruzzo.

Meteo, le proiezioni della settimana dall’11 marzo: la tendenza successiva – cityzen.it

L’instabilità crescerà a partire dal pomeriggio tramite temporali e rovesci in particolare sulle zone interne e del versante tirrenico. I fenomeni saranno più tenui sulle coste adriatiche. Instabilità diffusa al Sud con temporali a cominciare dal mattino soprattutto su Puglia (attenuazione della tendenza entro la sera) e Calabria, e nel corso della giornata anche rispetto alla Campania. Variabilità per la Sicilia con alcune piogge sul versante settentrionale, instabile in Sardegna con temporali particolarmente sul versante occidentale. Al Centro – Sud, temperature in calo.

Passando a martedì, dovrebbe esservi bel tempo al Nord, quasi su ogni Regione, pur in presenza di una tendenza ad addensamenti riguardo le Alpi occidentali. Nevicate deboli sui confini svizzeri a partire da 1200m. Schiarite al Centro sulle Regioni tirreniche, mentre sulle adriatiche inizialmente variabile con alcune poggia via via in esaurimento, sin dalle Marche. Resiste l’instabilità con temporali al Sud, su Calabria tirrenica e Lucania. Così come sul nord della Sicilia, con attenuazione graduale. Stabilità in Sardegna, cielo poco/parzialmente nuvoloso. Temperature: ulteriore calo al Sud, in aumento al Centro – Nord.

Le proiezioni meteo di mercoledì vedono per la maggior parte bel tempo in Sardegna e al Centro – Nord, eccetto per un pochino di variabilità diurna (zone interne medio-basso Lazio). Instabilità a tratti al Sud con alcune piogge o veloci temporali in particolare nel pomeriggio su zone peninsulari e sulla Sicilia ovest. Temperature: in crescita.

Riguardo poi la tendenza successiva, su tutto il Paese a partire da giovedì rinforzo dell’anticiclone con stabilità e tempo soleggiato sulle varie Regioni. Temperatura in ulteriore crescita, sui valori della Primavera. È possibile vi sia via via un peggioramento al venerdì al Nord – Ovest, con l’avvicinarsi della perturbazione atlantica. I relativi effetti però vanno ancora valutati vista la distanza temporale.

Dario Quattro

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago