Attualità

Microplastiche nei chewing-gum, salute a rischio: l’indagine shock

Published by
Stefania Guerra

Il problema delle microplastiche sta assumendo proporzioni preoccupanti, e da un’indagine emerge una verità terrificante.

Non solo acqua, aria e suolo: ad essere inquinati dalle microplastiche sono anche gli animali e, attenzione, anche molti prodotti alimentari industriali, e persino cosmetici e prodotti per l’igiene.

Sapere che nelle gomme da masticare ci sono le microplastiche non è confortante – Cityzen.it

Ciò che è emerso da una recente indagine non è tanto o solo il fatto che le marche di chewing-gum più famose contengano microplastiche (che noi quindi ingeriamo come fosse una cosa normale) ma che le aziende non abbiano negato la realtà e siano assolutamente tranquille.

Le marche più famose di chewing-gum contengono microplastiche, attenzione a quali scegli

Come sappiamo, periodicamente alcune associazioni di consumatori testano dei prodotti, per verificarne la qualità o l’eventuale poca sicurezza.

Il problema microplastiche sta assumendo proporzioni preoccupanti – Cityzen.it

Questa volta è toccato alle gomme da masticare, e ciò che è emerso è davvero preoccupante. Il team di esperti di Saldo (una rivista per consumatori svizzera) ha analizzato 12 marche di chewing-gum senza zucchero, scegliendo quelle che troviamo comunemente nei supermercati.

Ebbene, 11 su 12 di queste gomme da masticare contenevano microplastiche. Una verità che fa davvero riflettere su quanto poco sia considerata la salute dei consumatori. Perché se è vero che possiamo entrare in contatto con le microplastiche nell’ambiente per casualità è anche vero che è inaccettabile che le microplastiche siano inserite volontariamente tra gli ingredienti di un prodotto alimentare. 

Eppure è proprio così, e vale la pena riflettere sulla questione. Le microplastiche possono causare danni irreparabili nell’uomo, come i tumori, problemi alla fertilità, alle difese immunitarie e molto altro. Tant’è che gli scienziati stanno lanciando l’allarme da molto tempo e addirittura non si sa ancora l’entità dei problemi che potrebbero venir fuori da qui ai prossimi anni.

Dai testi di Saldo è emerso che solamente una marca di chewing-gum si salva, ovvero  Coop Karma Natural Base Gum Spearmint, prodotta in Italia. Questa marca ha ottenuto un giudizio “molto buono” perché i chewing-gum sono risultati totalmente privi di microplastiche.

Per quanto riguarda le altre marche, ecco i risultati delle tipologie di gomme da masticare che non hanno superato il test:

  • Excitemint Xylit-Pro Spearmint di Aldi
  • Jet Gum Mint Sugar Free di Lidl
  • Mentos White Tutti Frutti.

Tra l’atro le Mentos sono risultate le peggiori, perché oltre alle microplastiche contengono anche conservanti e sucralosio.

Ma il dato più scioccante è che le aziende a cui è stata fatta notare la cosa hanno risposto che è “tutto regolare, le quantità di microplastiche rientrano in quelle consentite dalla Legge“, o addirittura che è “grazie alle microplastiche che le gomme da masticare sono migliori per consistenza e qualità”. Meglio riflettere, allora, la prossima volta che compriamo dei chewing-gum.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago