Attualità

Naspi a rischio sospensione o revoca: se non invii subito il modulo

Published by
Antonia Festa

La NASpI può essere sospesa o revocata se variano le condizioni alla base del riconoscimento. Come evitare di perdere le somme?

La NASpI è l’indennità che viene riconosciuta a coloro che perdono il lavoro in maniera involontaria.

In alcuni casi la NASpI viene sospesa (cityzen.it)

La richiesta per il sussidio va inviata a partire dall’ottavo giorno successivo alla perdita dell’impiego ed entro 67 giorni e ha una durata massima di 24 mesi.

Ma cosa succede se, durante la fruizione dell’indennità, il beneficiario trova un nuovo lavoro, anche temporaneo? Si tratta di un dubbio molto frequente tra i disoccupati perché, se si continua a ricevere l’agevolazione pur non avendone diritto, le conseguenze possono essere molto gravi. Vediamo, dunque, in quali ipotesi la NASpI viene sospesa o revocata.

La NASpI si può perdere? Le regole per i disoccupati

Come abbiamo anticipato, la NASpI è la misura che viene erogata a favore di coloro si ritrovano improvvisamente disoccupati per cause non riconducibili alla loro volontà.

Quando si perde la NASpI? (cityzen.it)

Ha lo scopo di tutelare chi ha perso il lavoro, durante il periodo di inattività, e favorire la ricerca di un nuovo impiego.

La cifra riconosciuta equivale al 75% dello stipendio medio percepito negli ultimi quattro anni di lavoro, incrementato del 25% per l’eventuale somma che supera lo stipendio medio minimo garantito. Dopo il sesto mese di erogazione, però, la prestazione si riduce progressivamente del 3% ogni mese.

Ma cosa succede se, nel periodo di godimento della NASpI, il beneficiario trova un lavoro? Tale circostanza non comporta la perdita automatica dell’indennità perché è possibile continuare a percepirla, a determinate condizioni. La prestazione, tuttavia, può subire una decurtazione a seconda della tipologia di impiego e dal reddito percepito grazie a esso.

Nel dettaglio, l’ammontare della NASpI diminuisce se il percettore intraprende un nuovo lavoro autonomo e il reddito annuo prodotto è inferiore alle detrazione fiscali spettanti, cioè a 5.500 euro. In tal caso, la riduzione è pari all’80% dei redditi da lavoro.

Se, invece, il titolare dell’indennità di disoccupazione trova un lavoro stabile, l’erogazione del sussidio viene sospesa. Si tratta dell’ipotesi in cui il nuovo lavoro è di tipo subordinato, con durata inferiore a sei mesi e con un reddito annuo presunto minore di 8.145 euro.

L’interessato deve obbligatoriamente comunicare all’INPS che ha iniziato un nuovo lavoro e indicare l’importo del reddito da esso scaturente. Se omette tale comunicazione, la sospensione della NASpI si protrae per tutta la durata del nuovo rapporto lavorativo.

Il pagamento della prestazione, infine, cessa del tutto nel caso in cui il titolare trova un nuovo impiego dal quale percepisce redditi superiori a 8.145 euro oppure se stipula un contratto di lavoro subordinato con durata superiore a sei mesi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago