Categories: Attualità

Nel 2024 arrivano tanti Bonus poco conosciuti: elenco aggiornato e come non perderli

Published by
Valentina Trogu

Il 2024 è iniziato e ci sono nuovi Bonus da poter richiedere. Ve ne forniamo un elenco per non perdere alcuna occasione di risparmio.

La Manovra 2024 ha introdotto nuove agevolazioni per le famiglie e i lavoratori. Occorre conoscere le opportunità da cogliere per risparmiare soldi e vivere questo anno appena iniziato con maggiore serenità.

Quali Bonus chiedere nel 2024? (Cityzen.it)

Gli italiani hanno imparato a conoscere i tanti Bonus che da diversi anni sono attivi e continuano ad essere prorogati. Come esempio citiamo i Bonus edilizi – Ecobonus, Superbonus, Sismabonus, Bonus giardino – il Bonus Asilo Nido, il Bonus Psicologo, la Carta Acquisti da 80 euro bimestrali. Misure che saranno attive anche nel 2024 seppur in diversi casi con delle modifiche rispetto all’anno appena concluso.

La Legge di Bilancio, poi, ha cancellato alcuni benefici come il Bonus acqua potabile, il Bonus case green e il Bonus veicoli sicuri. Ha però introdotto nuove agevolazioni rivolte principalmente alle famiglie e ai lavoratori dipendenti. Contributi, sussidi, voucher, tante occasioni di risparmio e di guadagno, scopriamo le novità.

Quali nuovi Bonus si potranno richiedere e ottenere nel 2024

Circa 800 mila lavoratrici potranno approfittare nel 2024 della decontribuzione extra per le donne con figli. Il vantaggio retributivo arriverà a 1.700 euro netti all’anno. Il tetto massimo sarà di 30 mila euro all’anno. La misura si rivolge a chi ha due o più figli e comporterà un aumento in busta paga.

Nuovi Bonus 2024 attivi (Cityzen.it)

Tra le novità del 2024 il Bonus Cultura che sostituirà App18. Si tratta di un contributo da 500 euro per i maggiorenni con ISEE massimo di 35 mila euro utilizzabile per comprare libri, biglietti per concerti, teatro, musei. Ci sarà anche la Carta del Merito per i diplomati con 100 o 100 e lode alle superiori. Il valore sarà sempre di 500 euro.

La Manovra 2024 ha poi introdotto novità in relazione ad alcuni Bonus. Parliamo, ad esempio, del Bonus Mobili. Il tetto di spesa massimo sarà di 5 mila euro con detrazione massima di 2.500 euro e non più di 8 mila euro con detrazione di 4 mila euro. Aumenta, invece, l’importo del Bonus Psicologo che tocca i 1.500 euro per chi ha ISEE basso. Allo stesso modo sono stati rialzati i Fringe Benefit per i dipendenti fino a 2 mila euro se si hanno figli e a mille euro senza figli.

Dal 1° gennaio 2024, poi, verrà erogato l’Assegno di Inclusione in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Una novità che interessa le famiglie con invalidi, minori, over 60 e in condizioni di svantaggio con ISEE entro i 9.360 euro e che soddisfano altre condizioni reddituali e patrimoniali. Arriva anche l’esonero dei contributi del 100% o del 50% per le assunzioni dei percettori ADI o del Supporto per la formazione e il lavoro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago