Attualità

Nella tua auto non deve mai mancare questo documento: rischi grosso

Published by
Lucia Guerra

Sai che nella tua auto non deve mai mancare questo documento? Rischi molto: fai attenzione o avrai una multa salatissima

Ormai quasi tutti posseggono un’auto. Identificata come il mezzo di trasporto più ambito e soprattutto più apprezzato da tutti, quest’ultima ci consente di muoverci quando vogliamo, coprendo brevi o lunghe distanze per i motivi più svariati. Insomma, l’auto è uno strumento a cui è difficile rinunciare.

I documenti da avere sempre in auto (Cityzen.it)

Ma vi siete mai chiesti quali sono i documenti che non devono mai mancare all’interno del veicolo? Ce ne sono alcuni che non devono mai mancare, altrimenti si va incontro a conseguenze poco piacevoli. Vediamo insieme quali sono.

Documenti in auto: ecco quelli che non devono mancare mai

Sicuramente chi possiede o acquista un’auto, sa bene che ci sono dei documenti che devono essere necessariamente tenuti nel cruscotto del veicolo. Il primo documento che spesso doveva essere addirittura esposto sul parabrezza, e che ad oggi non è necessario avere con sé, è il bollo d’auto. Quest’ultimo serve a stabilire che è tutto in regola con il possesso dell’auto di cui siamo alla guida. Da un po’ di tempo ormai, basta solamente averlo pagato ed il gioco è fatto. Ma invece, quali sono i documenti che bisogna avere sempre in auto?

I documenti da avere sempre nel cruscotto dell’auto (Cityzen.it)

I documenti da avere sempre con in auto sono 3:

  • patente di guida
  • libretto di circolazione
  • certificato di assicurazione

Sono documenti importantissimi. Il primo solitamente lo si porta dietro con sé, nel portafogli, e lo si può utilizzare anche come documento di riconoscimento. Gli altri due invece sono quelli che bisogna sempre tenere in auto, ed in particolare nel cruscotto. Infatti vanno sempre esibiti quando si viene fermati dalle forze dell’ordine o dalla polizia municipale.

Chi invece è ancora alle prime armi e sta facendo le guide con un parente o con un amico, deve esporre il foglio rosa secondo quanto disposto dalla legge italiana. Ma cosa accade se non abbiamo con noi uno di questi documenti? Ebbene, le conseguenze sono diverse, ma nessuna di essa è piacevole.

Sicuramente si rischia una sanzione che va dai 42€ ai 173€. Se si vogliono evitare problemi, e soprattutto multe ancora maggiori, il guidatore deve poi recarsi presso gli uffici delle forze dell’ordine o dei vigili per mostrare i documenti che in quel momento non aveva con sé. Se invece la persona alla guida non ha l’assicurazione pagata, ma è ormai scaduta e continua a circolare con quest’ultima, rischia una multa fino a 3.464€.

Lucia Guerra

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago