Categories: Attualità

Netflix ‘segreto’ da scoprire: incredibile cosa si può fare con questi codici!

Published by
Dario Quattro

Netflix, sicuri di conoscerlo perfettamente? Occhio a questi codici, di che si tratta: una svolta che molti ignorano

Quando si parla di Netflix si fa riferimento alla ben nota, amata e popolare piattaforma streaming a pagamento tramite cui gli utenti possono accedere ad un numero incredibile di serie tv, film e contenuti di intrattenimento.

Netflix, come accedere alle categorie ‘segrete’ e cosa sono – cityzen.it

Tuttavia, vi sono degli aspetti che magari alcuni possono non conoscere e che possono tornare particolarmente preziosi, proprio come in questo caso. Nel dettaglio, il punto è legato a delle categorie per così dire nascoste, ma non sono programmi o show censurati, bensì non mostrati in modo esplicito da Netflix e che non rientrano nei gusti dell’utenza.

La piattaforma, al pari di altri servizi streaming e social, è basata su un algoritmo, il quale suggerisce all’utente contenuti da vedere in base allo storico di visualizzazione e alle preferenze personali. Si tratta di un approccio importante che punta a soddisfare i gusti dell’utenza, ma che però al contempo potrebbe limitare l’orizzonte di film e serie tv da esplorare e che si potrebbe voler vedere.

Netflix, occhio a questi codici: il trucco per vedere il catalogo ‘segreto’

Quando si parla di catalogo e categorie segrete Netflix, si fa dunque riferimento ai contenuti che quindi non vengono mostrati all’utente dall’algoritmo, poiché questi non crede possano piacere. Il catalogo quindi non è altro che l’elenco dei programmi, serie tv e pellicole che l’algoritmo tende ad escludere a priori dei consigliati sull’home page.

Oltre la programmazione standard: alcuni codici da usare su Netflix – cityzen.it

Proprio a questo punto entrano in gioco i codici, il cui inserimento permette di accedere al sopracitato catalogo. Nel dettaglio, sono piccole sequenze di numeri che, una volta immessi nella barra di ricerca del browser o in quella di Netflix, permettono di semplificare la ricerca e di esplorare categorie e sottocategorie dei film.

Si tratta però di un procedimento non compatibile sugli smartphone ed i tablet. Riguardo i codici, per menzionarne qualcuno, ad esempio si può immettere “7700” per trovare la categorie dei western, o ancora “8995” per film Kung Fu o Karate.

“6839” invece è il codice associato ai documentari, con diverse sottocategorie presenti. È il caso ad esempio di “7018” (documenti di guerra), “4006” (documentari di guerra), “180” (documentari di sport). E chi invece volesse vedere film storici o in costume? In tal caso servirà il codice “12123”.

Questi, soltanto alcuni dei codici da poter inserire, una risorsa particolarmente preziosa per coloro che sono magari indecisi sul contenuto da vedere e che intendono dare un’occhiata oltre i contenuti basati sulle ricerche e sui gusti espressi.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago