Il camino è un qualcosa di tipicamente invernale, che sta ad indicare il calore, sia a livello fisico che simbolico. Ecco come puoi crearne uno.
L’inverno è quasi alle porte e con questa stagione tutto ciò che vogliamo è poterci godere al massimo le nostre case. A differenza delle stagioni calde, quelle fredde implementano in noi il desiderio di connetterci a noi stessi, di riposare e ricaricare le nostre pile, in modo da essere ancora più energici, quando arriverà la primavera.
Non è un caso che la natura modifichi il suo aspetto: gli alberi perdono le foglie, gli animali vanno in letargo e tutto sembra cercare riposo. Anche l’essere umano necessita di chiudere un ciclo e di essere pronto per iniziarne un altro, e il modo migliore per farlo è connettendosi con il proprio dentro.
Per di più, con il Natale in arrivo, trascorrere del tempo in casa, organizzando magari delle occasioni per riunire amici e parenti, diventa davvero qualcosa di allettante. Per questo motivo vogliamo che anche i nostri ambienti parlino e siano in grado di trasmettere il calore e l’accoglienza, che diventano fondamentali in una stagione come l’inverno.
Uno degli elementi più caratteristici per la nostra casa, durante la stagione fredda, è proprio il camino, che diventa uno dei principali protagonisti dei nostri soggiorni. Riesce a creare un’atmosfera unica e ci ispira un senso di rilassatezza e di calore immediato. Per chi non lo ha in casa, c’è un metodo facile e velocissimo, che permetterà di creare il camino perfetto per i propri ambienti domestici.
Tutti vorremmo avere un camino in casa, sia perché esteticamente è un elemento che caratterizza l’ambiente, sia perché è in grado di creare un’atmosfera davvero unica.
Se, però, non lo abbiamo, possiamo usare questo trucchetto, che in pochissimo tempo, ci permetterà di avere nel nostro soggiorno un bellissimo camino. La prima cosa che dobbiamo fare, è procurarci delle scatole in cartone, di dimensione grande.
A questo punto, ci basterà disegnare su di esse la sagoma del camino, faccia per faccia. Muniti di taglierino o delle giuste forbici, possiamo tagliare il cartone e, in seguito, pitturarlo di bianco o del colore che preferiamo. Ed ecco pronto il nostro camino, da disporre dove più preferiamo in casa. Potremmo anche decidere di creare, al di sopra di esso una mensola, sempre con il cartone, su cui disporre degli elementi decorativi.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…