Attualità

Non aiuta solo la digestione, ha molteplici utilizzi: ecco come usare il carbone vegetale in casa

Published by
Giulia Belotti

Se avete difficoltà digestive e volete un valido alleato naturale, provate il carbone vegetale attivo: è perfetto anche in altre situazioni

Chiamato anche carbone attivato, il carbone vegetale altro non è che una polvere nera naturale. Questa si ottiene dal legname di pioppo, salice o betulla che, sottoposto a combustione in un ambiente senza ossigeno, viene poi attivato così che diventi poroso, qualità essenziale per far sì che assorba. Di fatto, quindi, il carbone vegetale agisce come se fosse una sorta di spugna molto rigida e porosa ma, al tempo stesso, leggera e fragile.

Come usare il carbone vegetale: utile in cucina ma non solo (cityzen.it)

Di fatto, quindi, il carbone vegetale è perfetto per intrappolare i gas e le altre sostanze che possono rallentare la digestione, ad esempio, quindi è perfetto per chi ha difficoltà gastro-intestinali. Fin dall’antichità il carbone vegetale è noto per le sue proprietà depuranti e, se nel passato veniva usato per rendere potabile l’acqua, nel più vicino 1800 si adoperava invece in ambito tessile per decolorare i tessuti. Ecco però tutte le sue applicazioni!

Carbone vegetale, per lo stomaco ma non solo: usalo così

Come abbiamo detto, il carbone vegetale è perfetto per contrastare il gonfiore addominale e le difficoltà digestive, quindi anche i dolori addominali, il reflusso e l’acidità di stomaco. In realtà, però, è utile anche per contrastare la dissenteria, poiché aiuta a limitarne gli effetti negativi sul corpo. Ottimo anche contro l’alitosi, poiché questa sostanza riesce a trattenere una parte dei batteri responsabili di questo cattivo odore in bocca.

Come usare il carbone vegetale: utile in cucina ma non solo (cityzen.it)

In altri ambiti, il carbone vegetale è perfetto anche per una maschera viso purificante, poiché le sue proprietà assorbenti riescono a riequilibrare il sebo cutaneo e a rendere la pelle più luminosa ed asciutta. Ottimo anche come sbiancante dei denti: basta lavarsi i denti per due minuti con uno spazzolino intriso di polvere di carbone vegetale per vedere i risultati!

Per la sua proprietà di assorbimento, però, il carbone vegetale può essere utile anche per ridurre l’assorbimento di sostanze nocive da parte dello stomaco. Per questo motivo è indicato nel caso di avvelenamento orale acuto a causa dell’ingestione di farmaci o sostanze velenose o tossiche: per far sì che funzioni, però, il carbone vegetale va assunto entro due ore dall’avvelenamento. In ogni caso, prima di prenderlo sentite il parere del medico o del farmacista.

Giulia Belotti

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

4 settimane ago