Attualità

Non fare brutte figure a tavola: le 10 regole del galateo per essere impeccabili

Published by
Mariachiara Tavano

Nonostante anni di buona educazione avete ancora dei subbi su come comportarvi quando siete a tavola? Ecco che dice il galateo.

Tutti ce lo siamo sempre chiesto e tutti continuiamo a chiedercelo, a volte senza trovare necessariamente una risposta nonostante tutti i consigli, tutte le indicazioni che potremmo andare a cercare e le informazioni che ora sono presenti davvero ovunque: nei libri, in tv, su Internet. Ma sebbene le ricerche non smettano mai, il dubbio per tanti ancora rimane acceso e fa sorgere sempre la stessa domanda: in che modo sarebbe più corretto comportarsi a tavola? Ovviamente il problema sorge soprattutto quando siamo insieme agli altri.

Per stare seduti a tavola ci sono delle regole di galateo (Cityzen.it)

A volte e a dir la verità, forse un po’ troppo spesso trascuriamo questo aspetto, ma in realtà è di estrema importanza non solamente quando ci troviamo in compagnia di estranei o di persone che conosciamo a malapena, ma anche e soprattutto quando siamo da soli o in compagnia della nostra famiglia o di persone con cui siamo in confidenza.

Perché è proprio da queste persone che dobbiamo partire per poter poi trovarci bene anche con gli altri. Se impariamo a stare bene con noi stessi e con le persone che amiamo, riusciremo a saper stare con tutti.

Ecco quali sono le regole del galateo per comportarsi nel modo migliore a tavola

Tra le abitudini del nostro paese c’è di certo quella di sedersi a tavola per un pranzo veloce oppure un aperitivo o una cena in compagnia. Qualunque occasione in effetti è buona e propizia per vivere questi momenti di assoluta beatitudine stando con gli altri e gustando del buon cibo.

Avere dei calici di vino a tavola è fondamentale (Ansafoto-Cityzen.it)

Ma la domanda che sorge sempre spontanea è: come riusciamo a sembrare agli occhi degli altri? Come ci vedono le persone che conosciamo e cosa pensano di noi mentre sono sedute con noi a tavola? In effetti non è affatto scontato questo pensiero, poiché condividere il momento del cibo non è affatto una cosa banale. “Non mettete in imbarazzo le persone dicendo frasi come buon appetito” . Non mettete i posacenere a tavola, inoltre il le pietanze non si prendono con le mani. Sedendosi a tavola è meglio togliere il cappello e portare sempre almeno una maglia.

Se prendete il caffè non fate rumore con il cucchiaino. Ricordare di mettere sempre da parte una lista di cibi adatti ai bambini. Se dovete brindare sollevate la testa e di poco e sorridete. Onorate la puntualità, portando sempre qualcosa con voi da offrire e date una mano se ve lo chiedono. Parlate piano e non a sproposito e soprattutto non mentre mangiate. Evitate di prendere il telefono e di parlare di qualcuno che non c’è.

Mariachiara Tavano

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago