Si attende la definizione degli ultimi dettagli e poi il dlgs per la revisione delle sanzioni a chi non paga le tasse diventerà definitivo.
Il decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario è un passaggio molto importante che avvicina l’Italia agli altri Paesi europei.
Lo Stato prevede “sconti” alle multe e quindi minori introiti, ma è anche vero che si spera in una maggiore adesione da parte dei contribuenti, proprio perché le sanzioni saranno più basse. Andiamo più nel dettaglio per capire cosa comporterà questa nuova misura.
Compaiono interessanti novità nella Relazione Tecnica allegata al decreto che permettono di capire la portata della misura che va di fatto a tagliare le sanzioni per chi non paga le tasse, omette la dichiarazione dei redditi e altre mancanze fiscali.
Finisce, di fatto, quella che era chiamata “l’era delle maxi multe”; lo scopo è ovviamente non di favorire l’evasione fiscale ma di aumentare l’adesione volontaria agli adempimenti, senza il timore di sanzioni altissime. Ecco una sintesi di cosa prevede il decreto legislativo:
Il decreto porta novità anche sul fronte partite Iva: si pensa a un tetto massimo del 60% come sanzione su quanto dovuto, inoltre chi non versa l’Iva per cause di forza maggiore non rischierà più il penale.
In generale, se il contribuente dimostra di avere grave situazione economica e/o di sovraindebitamento potrà avere “punizioni meno severe” sul mancato pagamento delle imposte.
Un cambiamento importante, dunque, che ci avvicina di più alle medie europee, che riguardo alle sanzioni tributarie si attestano al 60%, una percentuale molto distante da quelle attuali italiane, che sono del 240%.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…