Cronaca

Non mangiare questo formaggio: tripla segnalazione per presenza di listeria

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero della Salute pubblica tre schede di richiamo riguardanti confezioni di formaggio per possibile presenza di Listeria.

La salute dei consumatori è in pericolo, c’è della Listeria nel formaggio. Sul sito del Ministero della Salute spuntano tre schede di richiamo. Scopriamo il marchio e i lotti oggetti di ritiro per evitare di portare in tavola un prodotto contaminato.

Listeria nel formaggio, marchi e lotti ritirati (Cityzen.it)

Si chiama listeriosi l’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes e legata all’ingestion di cibo contaminato. La malattia può comportare quadri clinici gravi e alti tassi di mortalità, ecco perché è importante effettuare controlli sui prodotti ed evitare che un prodotto contaminato arrivi ai soggetti fragili – anziani, bambini, donne in gravidanza, persone immuno-compromesse. La listeriosi si manifesta come una gastroenterite acuta febbrile ad alcune ore dall’ingestione ma nei casi più gravi può portare a meningite, encefalite, gravi setticemie.

Inoltre può provocare un aborto nelle donne incinte, un parto prematuro o la morte in utero del feto. L’ospedalizzazione è frequente e purtroppo lo sono anche i decessi. Se si sospetta una contaminazione da Listeria occorrerà ritirare il prodotto dal mercato per evitare che i consumatori lo ingeriscano. Dal canto loro i consumatori devono prestare attenzione alle segnalazioni del Ministero della Salute.

Tre schede di richiamo per Listeria: i prodotti incriminati

Il primo richiamo in data 10 luglio riguarda il marchio Italiamo. Il prodotto ritirato è il formaggio Monte Veronese DOP – Latterie Venete spa – con lotto di produtzione 55Q24. Il marchio identificativo dello stabilimento Letterie Venete di via Bassanese 2 a Vedelago (Treviso) è IT 05 104 CE. La data di scadenza è il 22 settembre 2024. La confezione di vendita è da 250 grammi in atmosfera protettiva.

Schede di richiamo per Listeria (Cityzen.it)

Il secondo richiamo riguarda il formaggio Monte Veronese Latte intero DOP 1/2 forma in ATM marchio DOP prodotto dalle Latterie Vicentine SCA. Il lotto di produzione è L022462126 con data di scadenza 19 agosto 2024. Il marchio identificativo dello stabilimento è IT 05 100 CE. La confezioni di vendita pesa 4 chili e 700 grammi circa.

Infine, l’ultimo modello di richiamo riguarda il formaggio Monte Veronese Latte intero DOP 1/4 di forma ATM con lotto di produzione L012462126 e data di scadenza 19 agosto 2024. Anche in questo caso la produzione è delle Latterie Vicentine SCA con marchio identificativo dello stabilimento IT 05 100 CE. La confezione di vendita è di 2 chili e 300 grammi circa. Su tutti e tre i richiami si legge come motivo del ritiro la probabile contaminazione da Listeria. I consumatori non devono mangiare il prodotto ma riportarlo al punto vendita chiedendo il rimborso della spesa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago