Attualità

Novità IKEA imperdibile: Energy Insights, una funzione tutta da scoprire e che fa bene al portafoglio!

Published by
Dario Quattro

Cos’è, come e funziona e perché è utilissima Energy Insights, la novità IKEA che permette di risparmiare in bolletta: i dettagli

Non mancano davvero mai spunti interessanti e curiosità da scoprire, quando si parla di tecnologia, verso cui l’interesse degli utenti è già di per sé sempre molto alto. Ancor di più poi la curiosità si accende quando la tematica ha a che fare con IKEA, la ben nota azienda scelta ogni giorno per l’arredamento delle proprie abitazioni. Il punto in questione da approfondire, in particolare, si lega alla possibilità di risparmiare sulla bolletta elettrica.

Novità IKEA, una nuova funzione per risparmiare in bolletta – foto: Canva (cityzen.it)

I costi dell’energia sono sempre fonte di preoccupazione per gli utenti, e proprio in tale direzione va la recente novità IKEA che ha deciso di sperimentare una nuova funzionalità. Quest’ultima si chiama Energy Insights, pensata per fornire una garanzia agli utilizzatori permettendo loro di monitorare il consumo elettrico e, in generale, di fare un uso dell’energia maggiormente intelligente.

La nuova funziona pensata e lanciata da IKEA si lega all’app IKEA Home Smart, e può quindi rappresentare una preziosa risorsa per chi intende prestare più attenzione ai consumi in bolletta. Ma ecco a seguire ulteriori dettagli da scoprire al riguardo.

IKEA Energy Insights, la nuova funzionalità nell’app Home Smart per risparmiare in bolletta: come funziona

Desta dunque attenzione la nuova funzione lanciata da IKEA all’interno dell’app Home Smart, Energy Insights, che consente di monitorare i consumi in bolletta e di usare l’energia in maniera più intelligente, così da poter anche risparmiare.

Nuova funzione IKEA per l’app Home Smart: come funziona – foto: Canva (Cityzen.it)

Alla base dell’idea in questione vi è la voglia di dar vita ad esperienze digitali e prodotti energetici intelligenti, specificamente ideati per essere un sostegno per gli utenti proprio nell’ottica del risparmio dell’energia, così come nel decidere al meglio riguardo gli aspetti inerenti il consumo presso la propria abitazione.

Energy Insights, duque, potrà esser sfruttate nell’app IKEA Home Smart, con lo scopo di render migliore la capacità di comprendere i dati che hanno a che fare con i consumi ed adottare abitudini dalla maggior efficienza. L’utente, tramite la funzione, ha accesso ai dati in tempo reale circa il consumo ed i prezzi dell’elettricità. Al contempo vi è il confronto tra l’utilizzo dell’abitazione con quello relativamente a famiglie simili.

In tal maniera, è possibile impiegare i propri device ad elevato consumo d’energia in modo più efficiente, osservando quali siano i migliori momento della giornata per il consumo. Nel prossimo futuro poi, la funzione fornirà anche suggerimenti personalizzati rispetto a come risparmiare energia, e quindi consigli pratici e che si potranno mettere in pratica, tra cui anche quelli inerenti prodotti e servizi in grado di far calare il consumo, tramite soluzioni disponibili presso IKEA.

Ad esser richiesto, dalla funzione, è l’accesso ai dati del contatore elettrico intelligente di casa, tuttavia il funzionamento non dipende da nessun prodotto per l’abitazione intelligente. Successivamente, ad ottobre, IKEA andrà ad ampliare la propria proposta d’energia per l’abitazione intelligente, tramite l’introduzione di INSPELNING. Si tratta di una nuova presa smart che potrà misurare il consumo d’energia di ogni device, fornendo informazioni circa l’efficenza.

Per quanto riguarda Energy Insights, la novità sarà disponibile nella versione svedese dell’applicazione IKEA per una fase di test. Successivamente poi, dovrebbe aver luogo l’estensione anche ad ulteriori mercati.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago