Attualità

Novità modello 730 2024: l’errore comune che allarma l’Agenzia delle Entrate, non lo fare anche tu, rischi grosso

Published by
Valentina Trogu

Nel modello 730 si dovranno indicare i redditi di capitale, il monitoraggio fiscale e la rivalutazione dei terreni seguendo le novità 2024.

Dall’11 maggio 2024 sarà possibile presentare la dichiarazione dei redditi relativa al 2023. La scadenza è fissata al 30 settembre ma procedere tempestivamente significherà ottenere presto l’eventuale rimborso IRPEF.

Modello 730 e rivalutazione terreni (Cityzen.it)

Il Provvedimento del 28 febbraio 2024 ha annunciato l’approvazione del modello di dichiarazione semplificato 703/2024 relativo ai redditi prodotti nel 2023. Nell’anno in corso sarà possibile dichiarare più tipologie reddituali rispetto al precedente periodo di imposta. Da qui la Circolare dell’Agenzia delle Entrate numero 8/E dell’11 aprile 2024 per chiarire tutte le novità e aiutare i contribuenti a gestire in modo autonomo la dichiarazione dei redditi e la compilazione del modello 730. Ricordiamo che i cittadini possono rivolgersi ai CAF o agli intermediari abilitati se non dovessero trovare semplice la presentazione della dichiarazione tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.

Guida alle novità modello 730 semplificato 2024

La prima novità è l’estensione della possibilità di utilizzo del modello 730 semplificato a tutti i contribuenti senza partita IVA ossia anche a coloro che non percepiscono redditi da lavoro dipendente o assimilati bensì redditi di capitale o altri tipi di reddito.

Novità modello 730, sciogliamo i dubbi (Cityzen.it)

L’approvazione della dichiarazione semplificata 2024 ammette redditi diversi, dunque, ossia quelli che derivano

  • dalla rivalutazione dei terreni,
  • dal capitale di fonte estera (provenienti dall’estero e soggetti ad imposizione sostitutiva) da inserire nel Quadro L,
  • dal monitoraggio fiscale (investimenti all’estero, attività finanziarie e patrimoniali estere con relative imposte dovute) da inserire nel Quadro W. Qui si dovranno indicare tutte le attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale senza tener conto della modalità di acquisizione.

Tra le novità anche la possibilità di presentare il modello 730 senza sostituto d’imposta pur avendone uno seguendo, dunque, le modalità precedentemente riservati a chi non ha un datore di lavoro o sostituto d’imposta. A procedere con l’eventuale rimborso IRPEF sarà l’Agenzia delle Entrate direttamente sul conto corrente del contribuenti. In caso di conguaglio a debito, invece, le somme dovute si dovranno versare tramite modello F24 entro il 30 giugno.

La gestione di eventuali deleghe sarà più semplice grazie all’utilizzo dei servizi telematici per il modello 730. Ricordiamo che le tempistiche di pagamento del rimborso da parte dell’AdE prevedono tempi di erogazione più lunghi rispetto al versamento in busta paga o sul cedolino della pensione. I contribuenti che per evitare errori pensano di affidarsi a CAF e patronati devono procedere subito con la prenotazione di un appuntamento perché tra poco scatterà la corsa alla compilazione del 730.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago