Attualità

Nuova Asta BTP 30 luglio 2024 con rendimenti pazzeschi: attenzione alla data di scadenza per la prenotazione dei titoli

Published by
Antonia Festa

Nuova asta BTP e CCTeu annunciata dal MEF per il prossimo 30 luglio. I prodotti dovranno essere sottoscritti seguendo una precisa procedura.

Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l’avviso relativo alle emissioni dei Buoni del Tesoro Poliennali e dei Certificati di Credito del Tesoro indicizzati al tasso Euribor 6 mesi.

Il MEF ha fissato un’asta BTP per il 30 luglio 2024 (cityzen.it)

Gli investitori interessati potranno sottoscriverli il 30 luglio 2024, tramite il meccanismo dell’asta marginale. Bisognerà, però, rispettare un preciso calendario anche per le operazioni preliminari di prenotazione del numero di titoli di Stato.

I prodotti oggetto della prossima asta sono i BTP e i CCTeu a 5, 7 e 10 anni. Vediamo, dunque, quali sono le scadenze che gli investitori dovranno rispettare per non perdere l’opportunità di sottoscrivere tali titoli.

Asta BTP 30 luglio: nuovi titoli con scadenza a 5, 7 e 10 anni in arrivo

Per il giorno 30 luglio 2024 è stata fissata l’asta dei BTP e dei CCTeu a 5, 7 e 10 anni. Per consentire ai soggetti interessati alla sottoscrizione di prepararsi al meglio alle operazioni, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato un apposito calendario delle scadenze da rispettare. Nel dettaglio:

Quali sono le date da ricordare se si vogliono sottoscrivere i titoli di Stato dell’asta del prossimo 30 luglio? (cityzen.it)
  • il 29 luglio 2024 è prevista la scadenza per la presentazione delle domande di prenotazione del numero di Buoni del Tesoro Poliennali e di Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’inflazione europea con scadenza a 5, 7 e 10 anni;
  • il 30 luglio 2024 si terrà un’asta di BTP e CCTeu di durata pari a 5, a 7 e a 10 anni, la quale terminerà alle ore 11:00;
  • il 31 luglio 2024, alle ore 15:30, il MEF ha fissato la scadenza per la presentazione delle domande di acquisto dei titoli di Stato in emissione tramite collocamento supplementare;
  • il 1° agosto 2024, infine, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito la data per il regolamento dei Buoni del Tesoro, per coloro che hanno effettuato la prenotazione entro il 29 luglio 2024.

La procedura per la collocazione sul mercato primario dei BTP e dei CCTeu sarà quella dell’asta marginale, con la quale sono decisi in maniera discrezionale il prezzo totale di aggiudicazione e l’ammontare di titoli dell’emissione. Possono partecipare all’asta gli operatori “specialisti in titoli di Stato” e gli “aspiranti specialisti“.

Segnaliamo, infine, che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che non procederà all’asta dei titoli a medio-lungo termine inizialmente fissata per il 13 agosto 2024 e all’asta dei BTP indicizzati all’inflazione europea prevista per il 27 agosto 2024.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago