Attualità

Nuova ipotesi pensione anticipata: che cos’è Quota 84 e perché assicura enormi vantaggi?

Published by
Antonia Festa

Il Governo pensa a un nuovo strumento per evitare il ritorno assoluto alla Legge Fornero: Quota 84. Quali contribuenti potranno usufruirne? Ecco la verità.

Nonostante per l’accesso alla pensione di vecchiaia siano richiesti almeno 67 anni di età e 20 di contribuzione, esistono diverse alternative per smettere di lavorare prima. Ad esempio, i contributivi puri possono beneficiare del pensionamento già a 64 anni e gli invalidi a 56 anni (se donne) o a 61 anni (se uomini).

Potrebbe arrivare un nuovo strumento di pensione anticipata (cityzen.it)

Nelle ultime settimane, l’Esecutivo è al lavoro per predisporre una nuova misura ed evitare il ritorno in toto dei requisiti imposti dalla Legge Fornero, in attesa della Riforma delle pensioni vera e propria. L’idea sarebbe l’introduzione della possibilità di richiedere la pensione anticipata contributiva anche ai cd. lavoratori misti, ossia coloro che hanno iniziato a lavorare prima del 1996 e che, dunque, possiedono versamenti previdenziali in entrambi i sistemi, retributivo e contributivo.

Si tratterebbe di una Quota 84 aperta a tutti. Ma quali agevolazioni assicurerebbe tale sistema a coloro che ricadono nel sistema misto? Scopriamolo.

Quota 84 per tutti: l’idea del Governo per superare la Legge Fornero

La pensione anticipata contributiva è uno strumento pensato per coloro che hanno iniziato a versare contributi dopo il 31 dicembre 1995, cioè quelli che vengono chiamati “contributivi puri”. La legge la possibilità, per tale categoria, di andare in pensione a 64 anni di età e con 20 anni di contributi.

Chi potrà beneficiare di Quota 84? (cityzen.it)

Per poter accedere al beneficio, tuttavia, è necessario rispettare un’ulteriore condizione, relativa all’ammontare minimo dell’assegno pensionistico. Quest’ultimo, infatti, deve essere pari almeno a 3 volte l’Assegno sociale (ossia a 1.603,23 euro). Per le donne con un figlio, tale requisito si riduce a 2,8 volte l’Assegno sociale (1.496,34 euro) e per quelle con almeno due figli a 2,6 volte l’Assegno sociale (1.389,46 euro).

Come abbiamo anticipato, l’ultimo progetto del Governo prevede l’estensione della pensione anticipata contributiva anche a coloro che hanno iniziato a lavorare prima del 1996. Si tratta di una soluzione che potrebbe assicurare numerosi vantaggi, come è già stato dimostrato dall’abolizione del presupposto dell’importo minimo (di 1,5 volte l’Assegno sociale) per i contributivi puri che intendono usufruire della pensione di vecchiaia.

Introducendo la cd. Quota 84, si darebbe la possibilità a tutti i lavoratori con 64 anni di età e 20 anni di contribuzione di andare in pensione (ovviamente se rispettando i requisiti dell’importo minimo di 3 volte l’Assegno sociale, previsto per i contributivi puri). Sottolineiamo, però, che questa soluzione, applicata ai “lavoratori misti”, che hanno versamenti prima del 1996, porterebbe all’accettazione del ricalcolo contributivo dell’assegno pensionistico.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago