Attualità

Nuova stangata in arrivo: la transizione green sarà addebitata in bolletta

Published by
Stefania Guerra

Se ne parla poco, ma di recente la Commissione UE ha approvato il piano italiano per passare all’energia pulita. Solo che sarà a spese dei cittadini.

Le tasche degli italiani, ancora una volta, verranno svuotate, e tutto per rispondere alla chiamata UE del Green deal. Non siamo di fronte ad una ipotesi o a un rumors, ma a una certezza.

La transizione green costerà cara, e la pagheranno gli italiani in bolletta – Cityzen.it

La conferma di una nuova tassazione forzata ai danni dei cittadini italiani arriva infatti da una nota dalla Commissione UE guidata da Ursula von der Leyen, e casualmente a pochi giorni dalle elezioni, mentre i cittadini sono stati lasciati praticamente all’oscuro della “mossa strategica”. Ecco cosa c’è da sapere e quali sono le (tristi) prospettive.

Transizione green? La pagheranno i cittadini in bolletta, ecco l’ennesima “truffa all’italiana”

L’UE ha annunciato il via libera agli aiuti di Stato all’Italia, previsti per arrivare all’obiettivo di produrre energia  green in determinate quantità ed entro le tempistiche previste.

L’energia green è sostenibile, ma non per le tasche degli italiani – Cityzen.it

Questo significa che il denaro verrà speso per la realizzazione di opere strutturali, volte ad arrivare alla “fine alla dipendenza dai combustibili fossili russi e ad accelerare la transizione verde“.

Per adesso si parla genericamente di costruire “impianti di di energia geotermica, energia eolica offshore (galleggiante o fissa), energia solare termodinamica, energia solare galleggiante, maree, moto ondoso e altre energie marine oltre a biogas e biomassa”, ma chi pagherà le spese? Ebbene, la risposta non piacerà agli italiani, perché saranno loro a dover tirare fuori i soldi. Come? Dall’aumento delle bollette, che già va ricordato sono ancora alle stelle.

Il governo Meloni, alle prese con le elezioni europee, si è “dimenticato” di avvertire il popolo italiano che da qui ai prossimi 20 anni le bollette saranno più care perché di fatto verranno imposte tasse di 35,5 miliardi per finanziare una parte del fantomatico Green Deal Europeo. Gli italiani potranno constatare con amarezza che nella voce “oneri aggiuntivi” è nascosta questa tassa e non potranno fare altro che pagarla. 

Eppure, è sempre stato promesso che l’energia verde avrebbe risparmiare, ma a conti fatti gli italiani si trovano di fronte a un meccanismo diabolico: prima devono spendere migliaia di euro per installare impianti fotovoltaici e simili, per ottenere un minimo risparmio su prezzi che sono saliti alle stelle; poi devono anche pagare quello che il Governo spenderà per produrre altra energia verde, che sarà pagata comunque in bolletta, e ancora più cara di quella non verde.

Le opposizioni politiche insorgono, siamo alle porte col voto, ma ormai i giochi sono fatti.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago