Attualità

Nuove regole del lavoro, la differenza tra malattia e infortunio: fondamentale conoscerla bene

Published by
Gian Lorenzo Lagna

Quali sono le differenze fondamentali tra malattia e infortunio? E quali differenti trattamenti prevede la legge in base alla loro natura?

Possono sembrare sinonimi, ma in realtà i loro significati divergono sostanzialmente e comportano tipologie di tutele garantite per legge assai diverse tra loro. Malattie e infortuni pur afferendo entrambe all’ambito della salute psicofisica, sono eventi di natura diversa, determinati da cause diverse e che in ambito sociale e lavorativo hanno ripercussioni diverse, disciplinate puntualmente dalla legislazione e dalle norme di diritto.

La legge distingue tra tre diverse categorie di problematiche sanitarie: l’infortunio sul lavoro, la malattia professionale e la malattia congenita personale – CityZen.it

La legge, infatti, distingue essenzialmente tra tre diverse categorie di problematiche sanitarie, ovvero l’infortunio sul lavoro, la malattia professionale e la malattia congenita personale. Ciascuna di esse implica tutele e trattamenti specifici e tra loro differenziati. Dunque occorre comprenderne la natura specifica e le particolarità al fine di poter ottenere il riconoscimento opportuno nonché il supporto spettante e garantito dalla legge.

Il principio di base per determinarle è il seguente: la principale differenza tra malattia ed infortunio dipende dall’origine e dalla causa dell’insorgenza della patologia emersa. Solitamente, l’infortunio è causato da un evento improvviso e dalle conseguenze immediate mentre la malattia insorge lentamente. La malattia di tipo professionale, inoltre, è conseguenza diretta delle mansioni lavorative svolte. Ora domandiamoci: quale supporto e quale risarcimento comportano l’uno e l’altra secondo la legge?

Risarcimento e indennità: cosa spetta alla malattia e cosa all’infortunio

Il risarcimento economico è previsto sia per la malattia sia per l’infortunio e tanto nei casi in cui siano stati originati in conseguenza dell’attività professionale svolta, quanto nei casi non dipendano da essa bensì da patologie ordinarie. Nel primo caso il risarcimento e l’indennizzo sono gestiti ed erogati dall’Inail – Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, mentre nel secondo caso l’indennità è gestita ed erogata dall’INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.

Gli infortuni e le malattie professionali non incidono sulle assenze e dunque sul mantenimento del posto di lavoro del dipendente malato o infortunato – CityZen.it

Vi è inoltre un’altra differenza relativa alle visite fiscali predisposte per legge. Per la malattia ordinaria, infatti, è prevista una visita medica di accertamento presso il domicilio del malato. Per l’infortunio, invece, l’azienda può effettuare soltanto controlli d’ufficio, ma non può richiedere visite di accertamento e di controllo nei confronti del dipendente infortunato.

Infortuni e malattie professionali, inoltre, non incidono in alcun modo sulle assenze e dunque sul mantenimento del posto di lavoro del dipendente malato o infortunato, mentre la malattia ordinaria può comportare il licenziamento se supera il cosiddetto “periodo di comporto”, ovvero il periodo di malattia durante il quale l’assenza del lavoratore è giustificata, disciplinato dai contratti collettivi nazionali del lavoro.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago