Attualità

Nuovo assegno da 850 euro al mese, lo paga l’INPS: controlla i requisiti e presenta domadna

Published by
Stefania Guerra
Ottime notizie per i cittadini anziani, perché il Governo ha ideato una nuova forma di aiuto: verranno erogati 850 euro dall’INPS.
Siamo nel comparto welfare, e grazie a un decreto legislativo, il n. 29/2024, in vigore dallo scorso marzo, i cittadini anziani che rispondono a determinati requisiti riceveranno ogni mese 850 euro.
Arriva un nuovo progetto dal Governo rivolto ad aiutare gli anziani – Cityzen.it
Lo scopo della nuova misura attuata dal Governo è quello di non lasciare soli gli anziani non autosufficienti e di garantire loro non solo le cure necessarie ma anche l’inclusione sociale, dignità e autonomia.

Nuovo assegno INPS agli anziani, ecco chi avrà diritto a ricevere 850 euro al mese dall’INPS

Con il D. Lgs. 29/2024 il Governo ha predisposto una serie di misure a beneficio degli anziani, atte a prevenire l’esclusione sociale e a promuovere l’accesso alle cure.
Il nuovo assegno anziani va chiesto telematicamente all’INPS – Cityzen.it
In particolare, si prevede che i soggetti che rientrano nei requisiti siano facilitati nell’accesso alla sanità, anche preventiva, nonché alla telemedicina; siano seguiti in modo da non cadere in isolamento sociale e affettivo; siano incentivati alla coabitazione solidale domiciliare e intergenerazionale.

Le misure sono destinate agli anziani non autosufficienti che rispondono anche ad altri requisiti: per “non autosufficienza”, in questo caso, si intende la sussistenza di disabilità pregresse, gravi limitazioni nella gestione delle più semplici attività quotidiane nonché difficoltà psicologiche che compromettono la vita sociale.

Le misure pensate da Governo verranno erogate sotto forma di “erogazione universale”, in via sperimentale, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, a tutte le persone anziane non autosufficienti, che rispondono ai seguenti requisiti:
  • età anagrafica di almeno 80 anni;
  • bisogno assistenziale gravissimo
  • Isee non superiore ai 6000 euro;
  • titolarità dell’indennità di accompagnamento.

Gli interessati, o chi li assiste, potranno fare la domanda in via telematica sul sito dell’INPS, e una volta accettata verranno erogati i compensi mensili; tale erogazione, va ricordato, non sarà soggetta a tassazione e non sarà pignorabile. Il contributo sarà erogato sotto forma di

  • quota integrativa dell’ assegno di assistenza, pari ad euro 850 mensili

Queste erogazioni saranno utili al soggetto per ovviare alle spese di cure e assistenza necessari. Il cosiddetto “assegno di assistenza”, quindi, sarà uno strumento sì monetario utile per avere accesso alle cure, ma farà parte di un progetto più ampio che come scopo ha quello di sconfiggere l’abbandono sociale e affettivo degli anziani non autosufficienti.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago