Attualità

Nuovo Bonus 100 euro: grande delusione, è escluso anche chi ha un reddito basso

Published by
Antonia Festa

Pessime notizie per le famiglie con redditi bassi, perché non potranno beneficiare del Bonus 100 euro istituito dal Governo. Per quale motivo? Scopriamolo.

Con il comunicato stampa n. 79 del Consiglio dei Ministri, è stata resa nota l’introduzione, dal prossimo anno, di un nuovo Bonus per le famiglie.

Non tutti riceveranno il Bonus 100 euro (cityzen.it)

Molti nuclei, dunque, speravano di poter contare su un’agevolazione extra, soprattutto quelli con redditi molto bassi e particolarmente provati dai rincari dei prezzi degli ultimi mesi.

In realtà, proprio chi ha redditi particolarmente bassi potrebbe non avere i requisiti per usufruire del Bonus da 100 euro istituito dal Governo Meloni. Si tratta di una situazione che potrebbe creare una serie di difficoltà e accentuare condizioni di disagio.

Ma a chi spetta il Bonus 100 euro e perché alcune famiglie rischiano di rimanere escluse? Facciamo il punto della situazione.

Bonus 100 euro: per quale motivo alcune famiglie dovranno rinunciarvi?

Dal comunicato stampa n. 79 del Consiglio dei Ministri si legge che, nel mese di gennaio 2025, verrà erogata un’indennità pari a 100 euro ai lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti.

Chi può beneficiare del Bonus 100 euro? (cityzen.it)

In particolare, i beneficiari devono:

  • avere un reddito non superiore a 28 mila euro;
  • essere separati dal coniuge e averlo a carico, insieme ad almeno un figlio. Se l’ex coniuge manca o il contribuente non si è mai coniugato, è necessario almeno un figlio a carico;
  • presentare la Dichiarazione dei Redditi, da cui risulta un’imposta calcolata sul lavoro dipendente di ammontare superiore alle detrazioni spettanti.

Quest’ultima condizione, in realtà, sottintende che c’è una particolare categoria di contribuenti che rimarrà esclusa dall’erogazione del Bonus da 100 euro.

Il beneficio, infatti, verrà versato esclusivamente a coloro che sono tenuti al pagamento dell’IRPEF. Sono, dunque, esclusi i soggetti che risultano fiscalmente incapienti. In particolare, il nuovo Bonus 100 euro non verrà riconosciuto ai nuclei familiari che hanno dei redditi rientranti nella no tax area, cioè di ammontare inferiore al limite di 8.500 euro all’anno.

Con il comunicato stampa, inoltre, viene chiarito che l’imposta deve avere un importo superiore a quello delle detrazioni a cui si ha diritto in base alla Dichiarazione dei Redditi. Di conseguenza, se un contribuente paga meno di 100 euro di tasse non avrà diritto a detrazioni di ammontare superiore a tale cifra.

Il Bonus non sarà uguale per tutti i beneficiari. Non tutti, in pratica, potranno usufruire della somma massima pari a 100 euro. La cifra spettante, infatti, verrà calcolata sul periodo durante il quale è stata svolta attività lavorativa nell’anno di riferimento. Chi, dunque, ha lavorato soltanto per sei mesi nel 2024, potrà ricevere non più di 50 euro lordi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago