Attualità

Nuovo Bonus Disoccupati da 1000 euro, ecco a chi spetta e come richiederlo

Published by
Stefania Guerra

Sono numerose le possibilità per i disoccupati di accedere a sostegni economici e tra queste c’è il bonus 1000 euro.

Si chiama Sostegno al reddito, o nella forma abbreviata SaR, ed è una forma di aiuto per alcune categorie di lavoratori che sono rimasti disoccupati.

Col bonus disoccupati spettano fino a 1000 euro – Cityzen.it

Il SaR è infatti una misura rivolta a chi ha avuto un contratto in somministrazione, cioè quelli erogati dalle agenzie interinali.

Questo particolare bonus non è erogato dall’INPS, bensì dall’ente di somministrazione Formatemp, e può arrivare anche a 1000 euro.

Cos’è il Bonus Disoccupati da 1000 euro, ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Sostegno al Reddito SaR, meglio conosciuto come Bonus disoccupati, è una forma di aiuto economico a chi ha perso il lavoro, e come accade sempre per i bonus spetta se si rispettano determinati requisiti.

Il bonus disoccupati è rivolto solo ad alcuni lavoratori – Cityzen.it

Innanzitutto la categoria dei lavoratori che possono richiederlo è quella degli ex interinali, cioè color che erano stati assunti (a tempo determinato o indeterminato) dalle Agenzie per il lavoro e che hanno perso il lavoro per il termine del contratto o involontariamente.

L’ulteriore buona notizia è che il SaR è anche compatibile con altri sussidi, come la Naspi, e può arrivare anche a 1000 euro. I requisiti per accedervi sono i seguenti:

  • essere disoccupato da almeno 45 giorni e aver maturato almeno 110 giorni di lavoro negli ultimi 12 mesi.
  • i lavoratori con contratto part-time verticale, part-time misto o con Monte Ore Garantito (MOG), devono aver maturato 440 ore lavorate;
  • essere disoccupato da almeno 45 giorni ed aver concluso la procedura di Mancanza di Occasioni di Lavoro (MOL) presso l’Agenzia per il lavoro.

In altre situazioni, il disoccupato può accedere a un importo leggermente minore, ovvero 780 euro, se rispetta i seguenti requisiti:

  • essere disoccupato da almeno 45 giorni e aver maturato almeno 90 giorni di lavoro (o 360 ore lavorate) negli ultimi 12 mesi.

Chi rientra nelle specifiche sopra riportate deve presentare la domanda telematicamente, sul sito di Formatemp, utilizzando l’apposita procedura ma si può anche recare ai sindacati.

In entrambi i casi il soggetto richiedente deve produrre tutta la documentazione necessaria, oltre ovviamente ai documenti d’identità in corso di validità. Servono dunque le copie delle buste paga, l’estratto contributivo INPS che certifica la disoccupazione, eventuali documenti comprovanti la malattia, maternità o infortunio e gli estremi del conto corrente bancario.

Fondamentale è rispettare le tempistiche, perché le domande possono essere inviate tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo rapporto di lavoro.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago