Attualità

Nuovo bonus psicologo, vale 1.500 euro: come e quando presentare la domanda

Published by
Anna Di Donato

Torna il bonus psicologo in una nuova veste, e vale 1.500 euro. Ecco i requisiti e come fare per inoltrare la richiesta. 

Gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili, sotto ogni punto di vista. La realtà per come la conoscevamo, infatti, è completamente cambiata in pochissimo tempo, a causa della pandemia da Covid.

Bonus psicologo da 1.500 euro, come inoltrare la richiesta – cityzen.it

I risvolti sono stati davvero tantissimi, e qualcosa che ha accomunato tutti è stata la difficoltà di adattarci a un nuovo modo di vivere. Tutti hanno subito le conseguenze di un periodo di lockdown prolungato, in cui lo stare a casa è diventato parte della nostra quotidianità. Sia dal punto di vista personale, che dal punto di vista professionale, le abitudini sono cambiate enormemente e l’idea di aderire ad una nuova quotidianità, non è stato affatto semplice.

Questo ha portato con sé l’esigenza per molti di confrontarsi con psicologi per rimettere in piedi la propria vita. Lo stesso governo ha compreso la necessità fondamentale di contribuire alla salute mentale di tutti, attraverso un bonus specifico. Si tratta del bonus psicologo, che è stato rinnovato e può arrivare a valere anche 1.500 euro.  Per poterne beneficiare, sarà necessario presentare una domanda apposita: ecco tutti gli step fondamentali da seguire.

Nuovo bonus psicologo: ecco come funziona e come presentare la domanda

Sappiamo bene quanto la salute mentale abbia un peso fondamentale sulle nostre vite. Se non stiamo bene psicologicamente, infatti, sarà difficile affrontare in maniera sana qualsiasi aspetto dell’esistenza.

Bonus psicologo da 1.500 euro, modalità per richiederlo – cityzen.it

Per questo motivo, diventa di fondamentale importanza prendersi cura del proprio benessere e consultare uno psicologo può essere davvero la scelta più giusta.  Non tutti, però, possono permettersi di sostenere questa spesa, motivo per cui, grazie al nuovo bonus psicologo, si avrà la possibilità di accedere a un aiuto economico, per recarsi da un professionista.

Il decreto attuativo non è ancora stato pubblicato, ma sarà possibile, per tutti coloro che risultano beneficiari, usufruire di un contributo di 50 euro a seduta, fino ad arrivare a 1.500 euro massimi. L’ottenimento del bonus dipende dall’Isee dei beneficiari.

Per un Isee inferiore a 15.000 euro, si ha diritto a un contributo massimo di 1.500 euro. Per un Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro, il contributo massimo è di 1.000 euro, che diventa di 500 euro, per un Isee compreso tra 30.001 e 50.000 euro.  Per fare la domanda si dovrà accedere al portale dell’Inps, dove saranno indicate le modalità e le scadenze.

Anna Di Donato

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago