Attualità

Nuovo Codice della Strada, adesso sono guai: basta assumere medicinali comunissimi e si rischia il carcere

Published by
Stefania Guerra

Il Codice della Strada è stato recentemente aggiornato e tra i vari cambiamenti spicca la modifica dell’articolo 187, ponendo quesiti importanti.

Siamo nell’ambito della guida in stato di alterazione psico fisica del conducente, e l’articolo appena modificato va a innescare dinamiche – e conseguenze – molto preoccupanti.

Col nuovo Codice della Strada anche prendere medicine legali è un rischio – Cityzen.it

Come sappiamo, oggi le Forze dell’Ordine possono effettuare controlli preventivi atti a scongiurare l’uso di droghe da parte dei conducenti, e lo stesso può avvenire a seguito di incidente stradale, per individuare eventuali responsabilità. Con la modifica dell’articolo 187, però, si va a stravolgere completamente le norme finora vigenti ed è già polemica.

Assumi alcuni tipi di medicinali? Attenzione, se ti beccano alla guida rischi molto grosso, ecco perché

La recente modifica all’articolo 187 del Codice della strada rischia di danneggiare pesantemente i diritti dei cittadini e automobilisti.

La sicurezza stradale deve andare di pari passo con i diritti dei cittadini – Cityzen.it

Infatti la normativa oggi elimina di fatto “l’obbligo di dimostrare lo stato di alterazione psico-fisica del conducente”.

Questo significa che basta la presenza di determinate sostanze nell’organismo, rilevabili dai test, per sanzionare (anche penalmente nei casi più gravi) il conducente, che potrebbe aver assunto sostanze legali ma considerate alla stessa stregua delle droghe illegali.

Per fare un esempio pratico, parliamo di medicine che possono essere prescritte dal medico, come degli antidolorifici a base di morfina, le benzodiazepine, i normali barbiturici e altri, compresi i medicinali di origine vegetale a base di cannabis.

Questi farmaci sono ovviamente usati per curare diversi tipi di disturbi, ma le tracce dei principi attivi possono rimanere nell’organismo anche per diversi giorni (e in modo variabile in base alla persona) anche se ovviamente il soggetto è perfettamente in grado di intendere e di volere, e ovviamente di guidare.

In caso di controlli, però, le Forze dell’Ordine potrebbero intervenire anche solamente a seguito di un test e non più confutando anche l’evidente stato di alterazione psicologica del guidatore del veicolo.

Com’è intuibile, questo potrebbe causare ampie problematiche sotto tutti i punti di vista, in primis giudiziali, e poi anche assicurativi. Se da una parte è doveroso proteggere la popolazione e la sicurezza, dall’altra è anche imprescindibile garantire i diritti dei cittadini e degli automobilisti.

Ancora una volta, purtroppo, ci si rende conto che le Leggi vengono emanate senza pensare a tutte le sfaccettature possibili, in nome di una sicurezza assoluta che per essere ottenuta lede le libertà personali.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

18 ore ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

3 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago