Attualità

Nuovo metodo semplice e veloce per pagare le tasse: l’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate è strabiliante

Published by
Antonia Festa

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato un’importante novità per tutti i contribuenti, che consentirà di pagare le imposte in maniera più celere e senza ritardi. Di cosa si tratta?

Il Decreto Adempimenti ha profondamente inciso sulla modalità di versamento delle tasse all’Agenzia delle Entrate. L’Ente, con il provvedimento n. 313945 del 5 agosto 2024 ha dato attuazione alla normativa e ha specificato che ci saranno dei cambiamenti per quanto riguarda i versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati delle imposte, dei contributi e di altre somme che vengono pagate tramite i servizi telematici.

Si possono pagare le tasse con una nuova modalità (cityzen.it)

Lo scopo dell’Agenzia delle Entrate è di favorire il processo di semplificazione del versamento delle imposte, soprattutto per evitare ritardi o dimenticanze, che potrebbero far sorgere l’irrogazione di pesanti sanzioni amministrative. Ma quali sono le novità previste per raggiungere tale importante obiettivo? Scopriamolo.

Nuova procedura per il pagamento telematico delle imposte: i chiarimenti del Fisco

La semplificazione viene disposta tramite una delega, detta “I24” e specificata dal provvedimento n. 313945 dell’Agenzia delle Entrate, come una modalità di addebito delle deleghe F24. La delega F24, invece, è quella che riguarda i pagamenti unitari dell’art. 17 del Decreto Adempimenti.

Le tasse all’Agenzia delle Entrate potranno essere pagate in maniera più semplice (cityzen.it)

La delega I24, in particolare, contiene la data futura del pagamento (che non può essere superiore a 5 anni e deve coinvolgere i contributi fissi previdenziali e assistenziali oppure i piani di rateazione). Dopo aver inviato la delega all’Agenzia delle Entrate, l’Ente provvede alla trasmissione della stessa agli intermediari della riscossione convenzionati, come le banche, Poste Italiane o i prestatori di servizi di pagamento non bancari.

La delega I24 per i pagamenti futuri può essere usata anche per la compensazione dei crediti fiscali; in tale ipotesi, in seguito all’invio della delega, non saranno più disponibili i crediti, a meno che il documento non venga annullato. I crediti di compensazione sono inutilizzabili anche in caso di contestazione della loro esistenza.

Per non commettere errori, i contribuenti devono fare attenzione a una serie di elementi, prima di inviare all’Agenzia delle Entrate la delega per i pagamenti futuri. In particolare, devono verificare:

  • se il conto di addebito è attivo presso uno degli intermediari convenzionati con l’Agenzia delle Entrate e se ha a disposizione le somme oggetto del pagamento;
  • se la convenzione è stata stipulata al momento dell’invio della delega e se sussiste durante il periodo compreso tra l’invio e il pagamento;
  • se il codice fiscale di colui che inoltra la delega è lo stesso del titolare del conto.

La delega può essere annullata fino a tre giorni lavorativi prima della data riportata nella delega I24.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago