Il ministero della Salute ha pubblicato un nuovo richiamo alimentare avvertendo i consumatori di un pericolo grave.
Le cause dell’alert derivano dal fatto che in un comunissimo integratore alimentare, venduto sia in farmacia che nei supermercati e persino online sono state rilevate tracce di un allergene, quindi chi soffre di intolleranze e allergie rischia l’anafilassi.
Attenzione dunque, chi ha acquistato di recente un integratore alimentare è invitato a controllare marca e Lotto e se corrispondono non consumare il prodotto, a maggior ragione se soggetto allergico.
La pubblicazione del nuovo avviso di richiamo alimentare risale all’11 giugno scorso, ma l’allerta è ancora alta perché l’integratore alimentare in oggetto si trova in vendita anche online, e quindi non è detto che tutti i commercianti abbiano fatto in tempo a toglierlo dal catalogo.
Il prodotto risulta contenere l’allergene latte non indicato in etichetta, che come sappiamo può causare gravi effetti collaterali a chi soffre di intolleranze/allergie. La maggior parte delle reazioni allergiche al latte vaccino non è letale ma nell’1 -2% degli individui allergici può innescare lo shock anafilattico.
Ecco dunque le specifiche del prodotto richiamato:
Nella nota rilasciata dal Ministero della Salute si legge che il prodotto non deve essere consumato da chi è allergico al latte, perché potrebbe contenere tracce di proteine del latte.
I consumatori sono invitati altresì a restituire il prodotto alla farmacia o negozio o supermercato, in quanto aventi diritto a un rimborso, anche senza presentare lo scontrino. Un po’ più difficile invece ottenere un rimborso se si è acquistato l’integratore online, ma si può comunque inviare una comunicazione allo store e tentare di ottenere il risarcimento dovuto.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…