Categories: Attualità

Fisco, basta furbetti che evadono le tasse: il nuovo sistema di accertamento non fa sconti a nessuno

Published by
Valentina Trogu

Il timore dei cittadini si trasforma in realtà. Il Fisco rende noto il nuovo sistema di accertamento per stanare i furbetti. 

La lotta contro l’evasione fiscale diventa sempre più serrata. Ora il Fisco avrà un’arma in più, l’Intelligenza Artificiale. Sarà difficile eludere la Legge, anche per i piccoli evasori.

Come cambia il sistema di accertamento del Fisco (Cityzen.it)

L’evasione è un atto illegittimo punito dalla Legge. Non importa il motivo per cui si cerca di eludere tasse o di non dichiarare quanto percepito. Criminali e cittadini gravati dal peso degli obblighi economici non sono differenti agli occhi del Fisco e lo saranno ancora meno davanti all’Intelligenza Artificiale. Le tasse vanno pagate da tutti, tranne da chi si trova nella no tax area IRPEF (sotto gli 8.500 euro).

Invece la stima è di un’evasione di 33,9 miliardi di euro nel 2024 di cui 3,9 miliardi attribuibili ai dipendenti. Eppure se tutti pagassero le tasse si avrebbe accesso a servizi migliori e ad un welfare più efficace. L’Italia potrebbe scalare qualche posizione nei Paesi più evoluti e performanti. Da qui il nuovo piano di attacco ai furbetti, un nuovo sistema di accertamento voluto dall’Agenzia delle Entrate. Alleata del Fisco l’Intelligenza Artificiale.

Come funzionerà il nuovo sistema di accertamento del Fisco

Il Decreto Accertamento numero 13 del 2024 prevede un uso intensificato dell’Intelligenza Artificiale nonché di altre tecnologie innovative volte a perfezionare la capacità di intervento e monitoraggio contro l’evasione fiscale. Il sistema prevede un confronto tra i dati disponibili (come già avviene) ma si aggiunge l’analisi probabilistica che cerca comportamenti fiscalmente pericolosi. Il fine è individuare chi potrebbe effettuare operazioni fraudolente e illecite.

Accertamenti fiscali con l’IA (Cityzen.it)

L’applicativo – Tax net Va – utilizzerà le banche dati disponibili e sfrutterà un database a grafo per visualizzare schemi sospetti. Un sistema articolato che agisce sui rischi dei contribuenti presenti nelle banche dati degli ultimi cinque periodi di imposta e verifica l’evasione IVA nonché altri atti fraudolenti come la mancata emissione di fatture e scontrini. Il mirino verrà posto principalmente sui professionisti che si relazionano con i contribuenti. Grazie all’uso di algoritmi e delle applicazioni IA gli strumenti di prevenzione e contrasto dell’evasione diventeranno più precisi ed efficaci.

In questo modo l’Agenzia delle Entrate cerca anche di promuovere l’adempimento spontaneo per evitare accertamenti e conseguenze  pesanti. L’IA dovrebbe servire come deterrente, insomma, per allontanare dai pensieri dei contribuenti l’idea di evadere il Fisco. Anche il nuovo sistema dovrà, comunque, tutelare la privacy dei cittadini utilizzando appositi sistemi non riconducibili direttamente ai nominativi durante lo scambio dei dati.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago