I BTP stanno riscuotendo un enorme successo, soprattutto grazie ai rendimenti molto favorevoli. Ma quali sono i prodotti più vantaggiosi? Scopriamolo.
Scegliere di investire i propri risparmi in BTP può essere una scelta vincente ed equilibrata.
Individuare quelli più redditizi è importantissimo, per assicurare rendimenti ottimali. Bisogna partire dalla data di scadenza, che può essere a breve, medio e lungo termine. Ovviamente, optare per un particolare prodotto dipende dalle esigenze dell’investitore e dalla sua propensione al rischio.
Di solito, i BTP a breve termine sono sottoscritti principalmente da coloro che hanno bisogno di una maggiore liquidità e che non possono investire per molto tempo. Questa tipologia di titoli garantisce un certo equilibrio tra il rendimento e la stabilità.
I BTP a lungo termine, invece, sono adatti per chi vuole sfruttare al massimo i rendimenti e non ha necessità immediata di liquidità.
Senza dubbio, due elementi essenziali da considerare prima di investire sono il tasso di interesse e le condizioni di mercato. Ma quali sono i BTP a breve, medio e lungo termine con il rendimento più elevato
È possibile scegliere BTP anche con scadenza molto breve, pari a 1 anno.
In tal caso, quello più conveniente, al momento, risulta il BRP Tf 5,00% Mz25 (IT0004513641), con un rendimento netto annuo del 3,14% e scadenza al 1° marzo 2025.
Occhi puntanti anche sul BTP Tf 3,40% Mz25, con scadenza 28 marzo 2025, che assicura un rendimento netto del 3,11% e sul BTP Tf 1,50% Gn25, con scadenza 1° giugno 2025 e rendimento netto del 3,06%.
Tra gli investimenti a 2 anni, invece, spicca il BTP Tf 4,50% Mz26 (IT0004644735), che offre un rendimento netto annuo del 2,95% e ha scadenza al 1° marzo 2026, seguito dal BTP Tf 3,80% Ap26, in scadenza 15 aprile 2026 e rendimento netto del 2,92%.
Chi è orientato per gli investimenti a 5 anni non puà lasciarsi scappare il BTP Tf 3,35% Lg29 (IT0005584849), perché garantisce un rendimento netto annuo del 2,91% e scade il 1° luglio 2029. Degno di nota anche il BTP Tf 3,00% Ag29, con scadenza 1° agosto 2029, che offre un rendimento netto del 2,90%.
Passiamo, infine, agli investimenti a medio e a lungo termine. Il BTP Tf 0,90% Ap31 (IT0005422891) risulta l’opzione più vantaggiosa per chi sceglie un arco temporale di 7 anni. Assicura un rendimento netto annuo del 3,06% e ha scadenza fissata al 1° aprile 2031.
Per gli investimenti a 10 anni, il BTP Tf 3,85% Lg34 (IT0005584856) supera gli altri per il rendimento netto annuo del 3,29%, con scadenza al 1° luglio 2034.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…