Attualità

Odi l’odore di fritto? Con questo trucchetto te ne liberi in un attimo, non ne farai più a meno

Published by
Olga L

L’odore di fritto è uno dei maggiori problemi che si possono avere in cucina ma c’è un metodo semplicissimo per liberarsene.

Quando si frigge, la casa si riempie inevitabilmente di un odore pesante che, anche se non è cattivo, può comunque risultare fastidioso. Per evitare il problema alla radice è importante prima di tutto sapere come friggere: conoscendo alcuni piccoli trucchi si potrà limitare tantissimo l’insorgere del problema.

La puzza di fritto è insopportabile: come risolvere  – cityzen.it

Prima di tutto è necessario friggere con un olio di buona qualità e che non bruci facilmente. A questo scopo, se si progetta di friggere a lungo, si dovrebbe sempre utilizzare un olio con un alto punto di fumo, cioè in grado di resistere bene alle alte temperature. In questo modo, anche se utilizzato a lungo, l’olio non comincerà a produrre quel fumo che è il maggiore responsabile del cattivo odore.

Gli olii con il punto di fumo più alto in assoluto sono l’olio di palma, di oliva e di girasole, quindi sono i più adatti i a fritture abbondanti e molto prolungate. Inoltre, se si ha la possibilità di farlo, si dovrebbe sempre accendere la cappa o almeno arieggiare la casa creando una corrente che attraversi i vari ambienti e che porti l’odore fuori dalla finestra.

Il metodo furbissimo per evitare la formazione della puzza di fritto

Anche se l’olio non brucia, quindi non raggiunge il cosiddetto punto di fumo, friggere a lungo produce comunque un odore persistente. Per evitarlo l’ideale è aggiungere all’olio freddo alcune sottili fettine di mela accuratamente private dei semi e della buccia.

Una fetta di mela è la soluzione! – cityzen.it

Più a lungo la mela rimarrà a bagno nell’olio, più l’olio assorbirà l’odore della mela, quindi maggiore sarà l’efficacia di questo metodo. A questo punto si dovrà cominciare a riscaldare l’olio per farlo arrivare a temperatura. Nel momento  in cui si formeranno delle bollicine intorno alle fettine di mela potremo essere certi che l’olio è abbastanza caldo da poter cominciare la frittura.

Bisognerà rimuovere le fettine di mela dalla padella o dalla casseruola e a questo punto cominciare a friggere normalmente. L’odore di fritto si diffonderà egualmente ma sarà stemperato dall’odore della mela.

Si potrebbe avere la tentazione di provare con altri tipi di frutta se non abbiamo una mela a portata di mano, ma sarebbe un grosso errore. Andrà infatti assolutamente evitata la frutta molto succosa come le pere o le prugne, perché rilascerebbero acqua all’interno dell’olio che provocherebbe pericolosi schizzi.

Olga L

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago