Ci sono in arrivo oltre 300 euro al mese per gli italiani con il nuovo aiuto del governo. Ecco come richiederlo online, come funziona e a chi spetta il sussidio.
L’esecutivo ha annunciato una serie di misure dedicata ai cittadini italiani. Si tratta di sostegni economici dedicati a coloro che ne hanno particolarmente bisogno, in quanto riversano in una precaria situazione finanziaria.
Proprio di recente è stato annunciato dal governo un nuovo aiuto di oltre 300 euro al mese. È un’indennità che fa gola a moltissime persone ed è dedicata in particolare ai cittadini più giovani alle prese con la ricerca di un’occupazione professionale.
Tale indennità è conosciuta come supporto per la formazione e il lavoro e prevede una somma di 350 euro mensili per coloro che vogliono partecipare a progetti formativi e di accompagnamento al lavoro. È già possibile procedere alla compilazione e alla presentazione della domanda.
È possibile fare domanda per ricevere il supporto per la formazione e il lavoro dallo scorso 1 settembre 2023 tramite la piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL). È un’indennità di 350 euro al mese ed è stata introdotta con il decreto lavoro come misura per abolire il reddito di cittadinanza.
Possono beneficiare del bonus tutti i cittadini trai i 18 e i 59 anni di età i quali hanno in possesso i requisiti che sono stati specificati all’interno dell’articolo 2, comma 2 del decreto legislativo. È necessario che il richiedente deve essere:
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…