Qual è l’albero guida secondo l’oroscopo celtico a seconda del proprio giorno di nascita: i dettagli da scoprire sul tema!
Sono davvero tante le curiosità da poter scoprire a proposito della propria data di nascita, proprio come nel caso del proprio albero guida secondo l’oroscopo celtico, il quale si basa su alberi e fasi lunari.
In tale oroscopo, molto antico, vi sono vari alberi che si legherebbero ad uno o a più mesi dell’anno. In qualche caso inoltre, si legherebbero soltanto ad un giorno. Ad ogni albero corrisponde un periodo dell’anno, per tale oroscopo, che considera il giorno ed il mese di nascita ma non l’anno. Simpaticissime curiosità da scoprire dunque, approfondendo il giorno ed il mese e di riflesso dunque il relativo albero.
Qual è dunque il proprio albero guida? Rispetto alle date due – undici gennaio e cinque – quattordici luglio, l’albero in questione sarebbe l’abete, mentre nel caso dei giorni undici – venti aprile e quattordici – ventitré ottobre, si tratterebbe dell’acero. La betulla invece, l’albero legato alla data del ventiquattro giugno, mentre il carpino per le date quattro – tredici giugno e due – undici dicembre.
Proseguendo poi, per i giorni quindici – ventiquattro maggio, così come per dodici – ventuno novembre, l’albero sarebbe quello del castagno, mentre il cedro riguarderebbe le date del nove – diciotto febbraio e del quattordici – ventitré agosto. Il cipresso sarebbe invece legato alle date del venticinque gennaio – tre febbraio, e del ventisei luglio – quattro agosto, a differenza del corniolo, legato invece ai giorni uno – dieci aprile e quattro – tredici ottobre.
Non manca dunque la voglia di scoprire il proprio albero guida, da parte di coloro che sono curiosi rispetto all’oroscopo celtico e/o all’astrologia in generale. Secondo la scienza, l’astrologia non ha fondamenti scientifici, ma scoprire qualche dettaglio in più in tal caso sull’oroscopo celtico e su quello che sarebbe il proprio albero guida, potrebbe far comunque piacere magari e per l’appunto suscitare curiosità.
Proseguendo, il faggio è l’albero che si legherebbe alla data del ventidue dicembre, mentre il frassino al venticinque maggio – tre giugno e ventidue novembre – uno dicembre. Il melo sarebbe legato ai giorni venticinque giugno – quattro luglio e ventitré dicembre – primo gennaio, mentre il nocciolo ventidue – trentuno marzo e ventiquattro settembre – tre ottobre.
Il nocciolo invece ai giorni ventuno – trenta aprile e ventiquattro ottobre – due novembre, a differenza dell’olmo, legato ai giorni del dodici – ventiquattro gennaio e quindici – venticinque luglio.
Diciannove – ventinove febbraio i giorni in merito al pino, così come ventiquattro agosto – due settembre, e si passa poi al pioppo, al cui riguardo i giorni in questione sarebbero quattro – otto febbraio, cinque – tredici agosto e primo – quattordici maggio. Il 21 marzo il giorno legato alla quercia, mentre il salice ai giorni uno – dieci marzo e tre – dodici settembre.
Infine, l’albero del tasso secondo l’oroscopo celtico, si legherebbe ai giorni tre – undici novembre, il tiglio invece ai giorni dell’undici – venti marzo e tredici – ventidue settembre, ed in conclusione l’ulivo, legato al giorno del ventitré settembre.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…