Attualità

Oroscopo cinese, come calcolare il tuo segno zodiacale: scopri quale animale sei!

Published by
Dario Quattro

Come si calcola il segno zodiacale e come scoprire il proprio animale nell’oroscopo cinese: i dettagli per riuscirci

Quando si parla in generale di oroscopo, sono tanti gli aspetti che destano curiosità ed interesse, a proposito del segno zodiacale cui si appartiene: ma come funziona l’oroscopo cinese, quali differenze vi sono e come scoprire il proprio animale? Occhio ai dettagli.

Come scoprire il propio segno zodiacale nell’oroscopo cinese – cityzen.it

Sono in tanti a conoscere il proprio segno zodiacale e l’ascendente, ma nel caso dell‘oroscopo cinese, occorre tener presente che i segni zodiacali sono diversi. Se in occidente la suddivisione è fatti in mese, quelli cinese sono invece basati sull’anno, o per meglio dire l’anno lunare.

Dunque, una persona nata, come un’altra, nel medesimo mese ma in anni differenti, potrebbero avere un segno zodiacale cinese diverso. Per calcolarlo, occorre dunque far riferimento al calendario lunare, il quale ha sempre inizio col Capodanno cinese oppure Lunare. L’anno lunare è basato sul ciclo della Luna, differentemente da quanto prevede il nostro calendario gregoriano, basato invece sul percorso del Sole intorno alla Terra.

Il Capodanno lunare prende il via con la prima luna nuova dell’anno, solitamente ciò avviene versala fine del mese di gennaio o i primi giorni di febbraio. La durata del ciclo completo del calendario lunare è di sessant’anni, dal momento che i segni zodiacali sono 12. A loro volta, questi possono avere 5 elementi.

Per quanto riguarda la composizione dell’oroscopo cinese, vi sono dunque 12 segni, e si tratta del Topo, del Bufalo, della Tigre, del Coniglio e del Drago. E ancora, del Serpente, del Cavallo, della Capra, della Scimmia, del Gallo, del Cane e del Maiale. I segni si alternando ogni anno. Nel momento in cui si memorizzano segno zodiacale ed elemento per 2 anni, si possono dedurre gli altri anni.

Oroscopo cinese, quale animali sei: come si calcola l’ascendente

Tanta curiosità ed internasse, dunque, sull’oroscopo cinese e sull’animale a cui si appartiene in base all’anno di nascita. A tal riguardo, ecco a seguire un elenco per individuare il proprio.

Oroscopo cinese: segno zodiacale e ascendente, come si calcolano – cityzen.it
  • Topo: 2020; 2008; 1996. E ancora: 1984; 1972; 1948; 1936;
  • Bufalo: 2021; 2009; 1997; 1985. Poi: 1973; 1961; 1949; 1937;
  • Tigre: 2022; 2010; 1998; 1986. Proseguendo: 1974; 1962; 1950; 1938;
  • Coniglio: 2023; 2011; 1999; 1987. E ancora: 1975; 1963; 1951; 1939;
  • Drago: 2024; 2012; 2000; 1988. Così come: 1976; 1964; 1952; 1940;
  • Serpente: 2025; 2013; 2001; 1989. Gli altri anni: 1977; 1965; 1953; 1941;
  • Cavallo: 2026; 2014; 2002; 1990. A seguire: 1978; 1966; 1954; 1942;
  • Capra: 2027; 2015; 2003; 1991. Poi: 1979; 1967; 1955; 1944;
  • Scimmia: 2028; 2016; 2004; 1992. Mentre gli altri anni: 1980; 1968; 1956; 1944;
  • Gallo: 2029; 2017; 2005; 1993. Il segno si lega anche a: 1981; 1969; 1957; 1945;
  • Cane: 2030; 2018; 2006; 1994. E successivamente: 1982; 1970; 1958; 1946;
  • Maiale: 2031; 2019; 2007; 1995. Così come: 1983; 1971; 1959; 1947.

E per quanto invece riguarda l’ascendente? Il calcolo non è complesso da fare, dal momento che in tal caso rappresenta il segno zodiacale che apparerà sull’orizzonte orientale al momento della nascita. Secondo l’oroscopo cinese, si tratta dell’ora in cui si nasce, con i 12 segni zodiacali che son suddivisi nelle ventiquattro ore ad intervalli di 2 ore.

E dunque, per quanto concerne quindi l’ascendente:

  • Topo: dalle 23 alle 0.59;
  • Bufalo: 01.00-02.59;
  • Tigre: 03.00-04.59;
  • Lepre: 05.00-06.59;
  • Drago: 07.00-08.59;
  • Serpente: 09.00-10.59;
  • Cavallo: 11.00-12.59;
  • Pecora: 13.00-15.59;
  • Scimmia: 15.00-16.59;
  • Gallo: 17.00-18.59;
  • Cane: 19.00-20.59;
  • Maiale: 21.00-22.59.
Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago