Oroscopo cinese, ti sei mai chiesto di che segno sei? Tutte le previsioni per il 2024. Ecco tutto quello che c’è da sapere per il nuovo anno.
Il capodanno cinese è una delle festività più importanti del paese asiatico in quanto segna l’inizio di una nuova fase dell’anno, conosciuta anche come nuovo anno lunare. Rispetto al calendario gregoriano, non cade il 1° gennaio, ma tra la fine del mese e l’inizio di febbraio.
Si tratta di una celebrazione carica di tradizione e riunisce molte comunità asiatiche sparse in tutto il mondo. Non mancano pasti abbondanti, fuochi d’artificio, danze, scambi di oggetti portafortuna. Ogni anno, inoltre, è associato ad uno dei 12 animali dello zodiaco cinese.
Come accennato precedentemente, la festività del capodanno cinese è importante per tutte le comunità ed è considerato un momento di rinnovamento anche per quanto riguarda l’ambiente domestico. Si è soliti mettere alle spalle gli eventi e gli oggetti dell’anno precedente per far spazio alla buona sorte.
Tanta l’attesa per la celebrazione del dragone, che inizierà sabato 10 febbraio e che durerà 16 giorni (tenendo presente che solo i primi sette vengono considerati festivi). Come accennato precedentemente si tratta di un importante passaggio che vedrà l’uscita dall’anno del coniglio per entrare nell’anno del dragone.
Il Dragone simboleggia l’energia e il romanticismo ed ha una forte individualità. Quest’anno è all’insegna di questo segno ed è altrettanto propizio anche per tutti coloro che sono nati sotto il segno del Topo (nati nel 1924, 1936, 1948, 1960, 1972, 1984, 1996, 2008 e 2020). Questi si contraddistinguono per essere intelligenti e affascinanti. Mentre per quanto riguarda il Bue, si riconferma il suo essere paziente e testardo. La Tigre invece (1926, 1938, 1950, 1962, 1974, 1986, 1998, 2010 e 2022) porta con fierezza la sua natura coraggiosa.
Diversi gli ostacoli da dover superare nel 2024 per il Coniglio (1927, 1939, 1951, 1963, 1975, 1987, 1999, 2011 e 2023) che dovrà fare i conti con le proprie emozioni. Se il Drago (1928, 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012 e 2024) si trova in un periodo di crescita, il Serpente (1929, 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001, 2013 e 2025) dovrà fare in modo di trovare stabilità nelle sue relazioni.
Stesso discorso vale anche per la Capra (1931, 1943, 1955, 1967, 1979, 1991, 2003, 2015 e 2027) che necessita di un forte equilibrio nei suoi legami; anche i nati sotto il segno della Scimmia (1932, 1944, 1956, 1968, 1980, 1992, 2004, 2016 e 2028) faranno un un percorso di crescita spirituale che sarà compatibile con il segno del Drago.
Per quanto riguarda il Gallo, invece, sarà arduo lavorare sulla comunicazione; il Cane (1934, 1946, 1958, 1970, 1982, 1994, 2006, 2018 e 2030) affronterà tanti momenti legati alla sua sfera introspettiva ed il Maiale (1935, 1947, 1959, 1971, 1983, 1995, 2007, 2019 e 2031) necessiterà di forte stabilità dal punto di vista finanziario.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…