Cronaca

Ottenere un mutuo dalla banca sarà più semplice: ci sono nuove regole

Published by
Valentina Trogu

L’Unione Europea ha pubblicato le nuove regole di Basilea 3+ che facilitano l’accesso a mutui e prestiti. Entreranno in vigore nel 2025.

Sospiro di sollievo per gli italiani che stanno riflettendo sulla possibilità di fare domanda di prestito o mutuo alla banca. Nel 2025 i requisiti saranno meno stringenti e ottenere un “sì” sarà più facile ma alcune disposizioni entreranno in vigore già a luglio.

Mutui più facili da ottenere, le nuove regole (Cityzen.it)

Gli ultimi due anni sono stati disastrosi in relazione a mutui e prestiti. Gli alti tassi di interesse legati all’aumento dell’infrazione e del costo della vita hanno impedito a tanti cittadini di ottenere un finanziamento dalle banche. Rate troppo alte da sostenere e affidabilità creditizia insufficiente sono state spesso motivi di un rifiuto da parte degli istituti di credito alla richiesta di un mutuo o prestito.

Da poco si è ricominciato a rifiatare con il taglio dei tassi finalmente deciso dalla BCE. Nel frattempo è arrivata un’altra buona notizia, le nuove regole di Basilea faciliteranno l’accesso ai finanziamenti rendendo meno stringenti i requisiti per l’erogazione del credito. La normativa introduce cambiamenti importanti per il settore bancario europeo al fine di limitare i rischi di eccessive esposizioni e di alleggerire i requisiti patrimoniali.

Le regole di Basilea 3+ su mutui e prestiti

Entro 18 mesi gli Stati membri UE dovranno integrare la Direttiva CRD VI rispettando le Leggi nazionali. Dal 1° gennaio 2025, invece, il Regolamento Crr III dovrà essere applicato con alcune disposizioni che dovranno entrare in vigore già il prossimo 9 luglio. Tra le novità di Basilea l’introduzione di una soglia minima di rendimento – output floor – che fissa un limite inferiore ai requisiti patrimoniali con riferimento ai modelli interni delle banche.

Mutui e prestiti, le novità di Basilea 3+ (Cityzen.it)

Parliamo del 72,5% rispetto quelli calcolati con misure standardizzate. In questo modo si ridurranno le differenze tra banche e si aumenterà la trasparenza del sistema finanziario. Basilea 3+ conferma, poi, la riduzione del capitale da accantonare per i prestiti in relazione alle PMI italiane. Il fine è liberare risorse per il finanziamento di progetti aziendali. In più, la riduzione delle riserve per i prestiti garantiti dalla cessione del quinto spingerà verso il credito al consumo.

Tra le misure innovative introdotte dalle nuove regole citiamo l’uso dei terreni agricoli come garanzie per ottenere il credito e l’eliminazione degli accantonamenti per le partecipazioni in Banca d’Italia. Infine è stata prorogata l’estensione della semplificazione delle vendite di crediti deteriorati. Dal 9 luglio, in ultimo, sarà introdotto il filtro prudenziale sui Titoli di Stato per incrementare il credito delle banche.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 settimana ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago