Attualità

Ottieni 630 euro al mese se possiedi questo requisito: si tratta di un’agevolazione imperdibile

Published by
Antonia Festa

L’Assegno di Inclusione ha ufficialmente preso il posto del Reddito di Cittadinanza, ma non tutti sanno che esiste un metodo per aumentare l’importo fino a 630 euro al mese.

Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore l’Assegno di Inclusione, una misura che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza ma che presenta una serie di differenze con quest’ultimo. L’Assegno di Inclusione, infatti, spetta alle famiglie in cui ci sono membri over 60, minorenni, invalidi almeno al 67%, caregivers di disabili gravi o soggetti che sono stati presi in carico dai servizi sociali, assistenziali e sanitari comunali.

Si può aumentare l’importo dell’Assegno di Inclusione (cityzen.it)

La misura, in altre parole, viene riconosciuta solo in favore dei cd. fragili. Per tutti gli altri soggetti di età compresa tra i 18 e i 59 anni, è possibile richiedere il Supporto Formazione e Lavoro, che ha lo scopo di incentivare la formazione e l’inserimento lavorativo.

Anche se, per certi versi, l’Assegno di Inclusione può apparire limitante rispetto al Reddito di Cittadinanza, i percettori che hanno compiuto 67 anni di età, hanno diritto a dei benefici. Al raggiungimento di tale requisito anagrafico, infatti, l’importo del sussidio, si innalza fino a 630 euro al mese. Vediamo come si ottiene la maggiorazione.

Assegno di Inclusione fino a 630 euro al mese: a chi spetta?

Per i nuclei familiari percettori dell’Assegno di Inclusione in cui ci sono membri con almeno 67 anni di età, sale il limite reddituale annuale da rispettare per percepire la misura, da 6 mila a 7.560 euro. Per tali soggetti, l’importo dell’Assegno di Inclusione può arrivare fino a 630 euro al mese. Per chi vive in affitto (con contratto regolarmente registrato), inoltre, è prevista una somma aggiuntiva di 150 euro al mese.

A chi spetta la maggiorazione sull’Assegno di Inclusione? (cityzen.it)

Uno dei dubbi più frequenti tra i soggetti che beneficiano dell’Assegno di Inclusione riguarda la necessità o meno di presentare richiesta per l’Assegno Sociale al raggiungimento dei 67 anni di età, soprattutto nell’ipotesi in cui non possano contare su una pensione contributiva.

In tal caso, però, bisognerebbe calcolare il reddito familiare. Se, infatti, chi percepisce l’Assegno di Inclusione matura un’età anagrafica superiore a 67 anni e possiede una pensione di vecchiaia con meno di 20 anni di contribuzione, con l’ammontare della prestazione previdenziale minore di 630 euro al mese, continuerà ad avere diritto all’Assegno di Inclusione per aumentare la prestazione e ricevere più soldi.

Se non possiede altri redditi, invece, chi percepisce l’Assegno Sociale ha diritto a una cifra di 534,41 euro al mese. Per questo motivo, bisogna attentamente valutare la propria situazione prima di scegliere quale prestazione richiedere.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago