Fare attenzione a quando si compra il panettone del supermercato, questo perché si potrebbe cadere nel trucco del prezzo doppio e spendere di più per lo stesso prodotto: ecco che cosa sapere.
Siamo entrati nel vivo delle festività natalizie, dato che mancano meno di due settimane al Natale e nessuno vuole rimanere senza il dolce per antonomasia. Ci sono tantissimi tipi di panettoni, ma è importante prestare attenzione quando si compra al supermercato.
La maggior parte degli italiani è alle prese con gli acquisti natalizi, soprattutto per quanto riguarda la cucina. Una delle prime cose da sapere quando si acquista un panettone al supermercato è non cadere nel trucco del prezzo doppio. In questo modo si spende di più senza saperlo.
Quando ci riferiamo a questo trucco è perché aziende come Maina e Bauli producono non solo panettoni e prodotti messi in vendita con il loro marchio, ma anche molti altri. Per questa ragione è fondamentale conoscerli così da poter tagliare i costi sulla spesa.
Non tutti sanno che Maina produce molti altri panettoni che però hanno un marchio diverso rispetto al loro brand. È una sorta di “secondo marchio” meno conosciuto di quello ufficiale, ma altrettanto di qualità e che costa meno. Le linee che produce sono per negozi come Esselunga, Coop, Unes, Bennet, Iper e Crai.
C’è da dire che anche la Paluani produce altri panettoni come quelli del marchio Conad, mentre per quanto riguarda. Motta e Bauli confezionano entrambi il dolce per Lidl. In merito al marchio Il Vecchio Forno, i suoi prodotti si trovano sugli scaffali Aldi e Penny Market, mentre Vergani presta la sua produzione per Sapori & Dintorni e Terre d’Italia, marchi che si trovano a Conad e Carrefour.
In questi casi, i consumatori hanno la possibilità di poter risparmiare un bel po’ di soldi. In merito agli ingredienti, questi possono variare in base al punto vendita finale. Quello che è certo è che all’interno ci sarà sempre farina, burro, uova, uvetta e canditi. La stessa cosa riguarda il pandoro, dato che anche questo cambia a seconda delle aziende che lo producono.
Bisogna sapere che i controlli sono un bel po’ severi in Italia. Inoltre, per realizzare un panettone o un pandoro il costo medio è tra i 3 e i 4 euro, questo fa comprendere come il prezzo sia abbastanza economico e sostenibile dalle famiglie. A parte il discorso dei panettoni gourmet.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…