Attualità

Parlami d’amore: ognuno utilizza un linguaggio diverso col partner, sai qual è il tuo?

Published by
Anna Di Donato

In amore, ognuno ha un modo diverso di comunicare con il proprio partner. Scopri qual è il tuo modo di farlo 

L’amore può avere tantissime forme e, con il passare del tempo, ci rendiamo conto che è davvero il motore della nostra esistenza. Quando siamo ragazzini, sottovalutiamo il potere delle relazioni, ma il tempo ci insegna che, molto probabilmente, proprio le relazioni sono la moneta di scambio più preziosa che abbiamo.

Linguaggio d’amore: scopri quale utilizzi col tuo partner-cityzen.it

Che si tratti di relazioni d’amore, di relazioni d’amicizia, di affetto o di quelle che ci legano ai nostri familiari, sappiamo bene quanto ciascuno di questi rapporti è in grado di cambiare la nostra vita. Con febbraio alle porte, però, la priorità assoluta l’hanno le relazioni amorose, in quanto si sta avvicinando la data designata a festeggiare l’amore tra partner, ovvero San Valentino.

Sono in tantissimi coloro che già stanno pensando a come organizzare questa giornata particolare. Tra regali, cene o weekend da sogno, l’obiettivo è solamente uno: mostrare al proprio partner l’amore che proviamo nei suoi confronti. A questo proposito, è interessante sapere che esistono diversi linguaggi, attraverso cui esprimiamo l’amore.

Secondo gli studi, ognuno di noi ha una modalità propria, per esprimere i suoi sentimenti. Si tratta di diversi linguaggi dell’amore e, in questo articolo, cercheremo di conoscerli approfonditamente, per capire quale sia effettivamente il nostro.

Linguaggi d’amore: ne esistono diversi e ognuno utilizza il proprio

Che l’amore possa essere espresso in diverse forme, era noto, ma che ciascuno di noi abbia un linguaggio proprio, in base alla sua persona, non è noto a tutti. Esistono ben cinque linguaggi dell’amore, ovvero cinque diverse modalità che abbiamo di vivere ed esprimere questo sentimento.

Linguaggio d’amore: scopri quale usi col tuo partner-cityzen.it

In primo luogo, vi sono coloro che utilizzano le parole per incoraggiare il proprio partner: attraverso le parole vogliono tirare fuori il meglio dalla persona che amano, in qualsiasi circostanza. Un altro linguaggio dell’amore è quello più pratico, in cui ci si impegna a fondo, non tanto utilizzando le parole, quanto piuttosto cercando di creare dei momenti speciali, da vivere con il proprio partner.

Vi sono poi coloro che esprimono il proprio amore, attraverso i doni. Fare regali e rendere felice la persona amata, diventa un modo per farle arrivare tutto ciò che proviamo nei suoi confronti. C’è poi chi esprime l’amore attraverso dei gesti di servizio, ovvero prendendosi cura costantemente del partner e anticipando tutte le sue necessità. Infine, un altro linguaggio, attraverso cui esprimiamo l’amore, è il contatto fisico. Un abbraccio, un bacio, o un qualsiasi gesto di affetto, diventa un canale, attraverso cui trasferire il nostro amore al partner.

Anna Di Donato

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 giorno ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago