In amore, ognuno ha un modo diverso di comunicare con il proprio partner. Scopri qual è il tuo modo di farlo
L’amore può avere tantissime forme e, con il passare del tempo, ci rendiamo conto che è davvero il motore della nostra esistenza. Quando siamo ragazzini, sottovalutiamo il potere delle relazioni, ma il tempo ci insegna che, molto probabilmente, proprio le relazioni sono la moneta di scambio più preziosa che abbiamo.
Che si tratti di relazioni d’amore, di relazioni d’amicizia, di affetto o di quelle che ci legano ai nostri familiari, sappiamo bene quanto ciascuno di questi rapporti è in grado di cambiare la nostra vita. Con febbraio alle porte, però, la priorità assoluta l’hanno le relazioni amorose, in quanto si sta avvicinando la data designata a festeggiare l’amore tra partner, ovvero San Valentino.
Sono in tantissimi coloro che già stanno pensando a come organizzare questa giornata particolare. Tra regali, cene o weekend da sogno, l’obiettivo è solamente uno: mostrare al proprio partner l’amore che proviamo nei suoi confronti. A questo proposito, è interessante sapere che esistono diversi linguaggi, attraverso cui esprimiamo l’amore.
Secondo gli studi, ognuno di noi ha una modalità propria, per esprimere i suoi sentimenti. Si tratta di diversi linguaggi dell’amore e, in questo articolo, cercheremo di conoscerli approfonditamente, per capire quale sia effettivamente il nostro.
Che l’amore possa essere espresso in diverse forme, era noto, ma che ciascuno di noi abbia un linguaggio proprio, in base alla sua persona, non è noto a tutti. Esistono ben cinque linguaggi dell’amore, ovvero cinque diverse modalità che abbiamo di vivere ed esprimere questo sentimento.
In primo luogo, vi sono coloro che utilizzano le parole per incoraggiare il proprio partner: attraverso le parole vogliono tirare fuori il meglio dalla persona che amano, in qualsiasi circostanza. Un altro linguaggio dell’amore è quello più pratico, in cui ci si impegna a fondo, non tanto utilizzando le parole, quanto piuttosto cercando di creare dei momenti speciali, da vivere con il proprio partner.
Vi sono poi coloro che esprimono il proprio amore, attraverso i doni. Fare regali e rendere felice la persona amata, diventa un modo per farle arrivare tutto ciò che proviamo nei suoi confronti. C’è poi chi esprime l’amore attraverso dei gesti di servizio, ovvero prendendosi cura costantemente del partner e anticipando tutte le sue necessità. Infine, un altro linguaggio, attraverso cui esprimiamo l’amore, è il contatto fisico. Un abbraccio, un bacio, o un qualsiasi gesto di affetto, diventa un canale, attraverso cui trasferire il nostro amore al partner.
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…
BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…
Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…
L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…
I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…