Esistono due misure che permettono di andare in pensione con largo anticipo, anche con soli 63 anni di età. Quali sono e chi possono utilizzarle?
Per accedere alla pensione di vecchiaia sono necessari 67 anni di età e 20 di contribuzione.
Ci sono, però, delle valide alternative, che permettono di usufruire della pensione anticipata a tantissimi contribuenti. In particolare, sono due le opzioni più utilizzate da chi decide di smettere di lavorare senza attendere il compimento dell’età pensionabile: Quota 41 precoci e Ape sociale.
Si tratta di strumenti simili tra loro perché presentano dei requisiti in comune, ma l’ultima Legge di Bilancio ha previsto delle importanti novità per entrambi gli strumenti pensionistici. Vediamo quale dei due è più conveniente.
Quota 41 per precari e Ape sociale consentono l’accesso alla pensione anticipata a quattro specifiche categorie di contribuenti.
Si tratta, in particolare:
Nonostante la platea di beneficiari sia la stessa, Quota 41 precoci e Ape sociale presentano delle differenze, per quanto riguarda i requisiti di accesso, il calcolo e l’ammontare dell’assegno.
Per Quota 41, infatti, non è prevista un’età anagrafica minima ma sono necessari solo 41 anni di contribuzione (35 effettivi da lavoro), dei quali almeno uno accreditato prima del compimento del diciannovesimo anno di età.
L’Ape sociale, invece, richiede almeno 63 anni e 5 mesi di età (in seguito alla riforma apportata con la Legge di Bilancio 2024) e 30 anni di contribuzione per i disoccupati, i caregivers e gli invalidi e 36 anni per gli addetti ai lavori usuranti.
Mentre Quota 41 non prevede limiti all’importo erogabile, con l‘Ape sociale spettano massimo 1.500 euro fino al raggiungimento dell’età pensionabile. A differenza di Quota 41 che è versata per 13 mensilità, poi, l’Ape sociale non contempla la tredicesima mensilità né maggiorazioni e non è reversibile ai familiari superstiti nell’ipotesi di decesso del titolare.
Ricordiamo, infine, che al raggiungimento dei 67 anni di età, l’Ape sociale si tramuta in pensione di vecchiaia ordinaria.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…