Attualità

Pensione anticipata a 64 anni: per i nati in quest’anno fortunato ci sono due vantaggiosi strumenti

Published by
Antonia Festa

I soggetti che sono nati tra il 1959 e il 1960 e che, dunque, hanno 64 anni di età, hanno a disposizione due validi metodi per accedere al pensionamento anticipato.

Non tutti i lavoratori devono necessariamente raggiungere 67 anni di età per poter andare in pensione. C’è, infatti, anche chi ci riesce con soli 64 anni, con ben tre anni di anticipo. Bisogna, però, possedere un particolare requisito contributivo e, quindi, aver lavorato per un bel po’ di anni.

Si può smettere di lavorare anche a 64 anni (cityzen.it)

La possibilità di andare in pensione prima è concessa anche ai sessantaquattrenni che ricadono nel sistema contributivo puro (ossia che hanno iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996), a patto che possiedano almeno 20 anni di contributi e che maturino una pensione pari almeno a tre volte l’ammontare dell’assegno sociale (ossia 534,40 euro al mese).

Vediamo, nel dettaglio, quali sono le condizioni per andare in pensione a 64 anni, cioè per chi è nato a cavallo tra il 1959 e il 1960.

Pensione a 64 anni: i due metodi per smettere di lavorare in anticipo

Chi ha 64 anni di età può andare in pensione subito se ha almeno 41 anni di contribuzione. Il primo strumento che ammette tale facoltà è la cd. pensione anticipata contributiva, per la quale sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini. Tale metodo pensionistico è stato introdotto dalla Legge Fornero e rappresenta ancora una valida opzione per chi non vuole attendere la maturazione dell’età pensionabile e ha iniziato a lavorare molto presto.

Ci sono due opzioni per smettere di lavorare a 64 anni (cityzen.it)

Ma il nostro ordinamento consente di andare in pensione anche a coloro che hanno solo 41 anni di contributi e che ricadono nella categoria dei cd. lavoratori precoci, ossia coloro che hanno almeno 12 mesi di contributi accreditati prima del compimento del diciannovesimo anno di età. Chi nel 2024 raggiunge i 64 di età può usufruire di tale strumento.

Si applica, però, una “finestra mobile” di 3 o 6 mesi, dalla maturazione dei requisiti della pensione. I lavoratori privati devono attendere tre mesi per l’accredito della prima rata della pensione, mentre i dipendenti pubblici devono aspettare sei mesi. Per Quota 41 precoci, inoltre, è necessario che il lavoratore viva in una situazione economica precaria o di disagio sociale, oppure sia caregivers da almeno 6 mesi di un familiare disabile grave o abbia un’invalidità civile pari o superiore al 74%. Non possono richiedere la pensione anticipata, infine, coloro che non hanno contributi accreditati prima del 1996, ossia i contributivi puri.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago