Categories: Attualità

Pensione casalinghe anche senza contributi: ricevi un assegno INPS ogni mese

Published by
Valentina Trogu

Casalinghe e casalinghi possono ottenere una pensione mensile pur non avendo versato contributi. Scopriamo le proposte dell’INPS. 

Doppia possibilità di pensionamento offerta dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale alle casalinghe. Un’offerta prevede la maturazione di contributi, l’altra invece no.

Le pensioni per le casalinghe (Cityzen.it)

Le casalinghe si occupano per una vita intera della famiglia e delle casa cercando di andare incontro alle esigenze di ogni componente del nucleo familiare. Mantengono l’abitazione pulita e in ordine, cucinano, sbrigano i pagamenti, seguono i figli durante gli anni della scuola ma nessuno dà loro una retribuzione. A volte non ricevono nemmeno un grazie o un abbraccio per il lavoro svolto. Eppure proprio di lavoro si parla, di un impegno a tempo pieno che non concede vacanze o giorni di malattia.

Che sia per scelta o per necessità chi si occupa della casa e della famiglia meriterebbe più considerazione e riconoscimento per le attività che ogni giorno svolgono. Aggiungiamo, poi, che un’età di pensionamento per le casalinghe/casalinghi non esiste. Non ci si sveglia a riposo da un giorno all’altro con un assegno pensionistico a sostenere la fine dell’attività lavorativa. L’INPS permette di cambiare questo destino con due misure volte a favorire il pensionamento di chi si occupa di casa e famiglia.

Come possono andare in pensione le casalinghe

Le opzioni proposte dall’INPS sono due. La prima è il Fondo Casalinghe, la seconda è la pensione sociale. Iniziamo dal Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari. Permette a chi non svolge un’occupazione da lavoratore dipendente o autonomo di versare ugualmente i contributi in modo tale da ottenere una pensione al raggiungimento di un’età avanzata.

In pensione anche senza contributi (Cityzen.it)

La casalinga può iscriversi al Fondo dimostrando di non svolgere attività propria o da dipendente e inviando domanda all’INPS tramite il portale ufficiale dell’ente previdenziale. Allegando la documentazione richiesta l’istanza verrà accolta in automatico e si potranno iniziare a versare i contributi attraverso i bollettini ricevuti. L’importo minimo è di 26 euro. Si potrà arrivare ad ottenere al massimo mille euro al mese versandoli costantemente per 35 anni.

Passiamo alla pensione sociale, una misura rivolta alle casalinghe in età da pensionamento ma senza contributi maturati e che soddisfano quattro requisiti. Servirà aver compiuto 67 anni di età, essere cittadini italiani, cittadini di un Paese europeo iscritti all’anagrafe del Comune di residenza o stranieri con permesso di soggiorno e avere avuto una residenza stabile e continuativa in Italia per minimo dieci anni. Infine, l’ultima condizione è un reddito inferiore ad una soglia minima fissata annualmente.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

13 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago