Categories: Attualità

Pensione casalinghe: la verità sull’importo che ricevi ogni mese, nessuno lo dice

Published by
Valentina Trogu

I casalinghi e le casalinghe possono ottenere una pensione. A quanto ammonterà l’importo mensile percepito?

Chi si prende cura della famiglia e dalla casa può costruire una pensione versando contributi volontariamente. L’assegno non avrà un’importo elevato ma sarà comunque utile per aumentare le entrate mensili familiari.

Quando prende di pensione una casalinga (Cityzen.it)

L’attività svolta dai casalinghi e dalle casalinghe non viene considerata – erroneamente – lavorativa. Non prevede uno stipendio né ferie né giornate di malattia (insomma proprio come i lavoratori autonomi). Visto che non si versano contributi nessuno erogherà una pensione raggiunta una certa età a meno che l’interessato non decida di propria iniziativa di procedere con versamenti mensili iscrivendosi al Fondo casalinghe INPS.

Parliamo di un Fondo di previdenza rivolto a coloro che svolgono mansioni di cura non retribuite e hanno un’età compresa tra i 16 e i 65 anni. Permetterà di maturare una pensione finale il cui importo dipenderà dalla somma versata nel tempo. Bastano cinque anni di contributi per ottenere l’assegno ma si dovrà necessariamente raggiungere un importo pensionistico superiore a 1,2 volte l’assegno sociale. In alternativa occorrerà aspettare i 65 anni di età per avere la pensione senza soglie reddituali minime. C’è un’altra condizione, il versamento minimo mensile è di 25,82 euro.

Calcoliamo l’importo della pensione per le casalinghe

Il versamento dei contributi da parte del casalingo o della casalinga si compie accedendo al sito dell’INPS ed entrando nel Portale dei Pagamenti che si trova nella sezione “Fondo Casalinghe e Casalinghi”. Dividendo la cifra totale corrisposta nell’anno di riferimento per 25,82 euro si potrà calcolare l’importo e il numero di versamenti che sono stati accreditati dall’ente della previdenza sociale ogni anno.

Fondo pensione casalinghe, conviene? (Cityzen.it)

I contributi sono totalmente deducibili dal reddito imponibile IRPEF in dichiarazione dei redditi del dichiarante e per i familiari a carico. La somma della pensione finale varierà in base ai contributi versati dal singolo soggetto e dalla durata nel tempo dei versamenti. Proponiamo qualche esempio per avere un’idea dell’assegno che si percepirà. Consideriamo il versamento mensile minimo per cinque anni la pensione sarà solo di 7 euro al mese dal compimento dei 65 anni di età.

L’uscita a 57 anni, infatti, è concessa solo se l’importo maturato risulta essere 1,2 volte superiore all’assegno sociale. Capiamo bene, dunque, che per ottenere una pensione dignitosa occorrerà versare cifre molto alte per un lungo periodo di tempo. Per raggiungere i 500 euro al mese sarà necessario corrisponderne al Fondo pensione casalinghe circa 300 al mese per minimo 30 anni. L’alternativa senza versare contributi è la pensione sociale dal valore di 468 euro circa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

12 ore ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

6 giorni ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

6 giorni ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago