Categories: Attualità

Pensione minima a mille euro, ormai è certo: chi avrà l’aumento

Published by
Valentina Trogu

L’importo della pensione minima sale fino a mille euro per alcuni cittadini. Sarà un primo passo verso assegni più cospicui per tutti?

Pochi pensionati potranno avere mille euro di assegno pensionistico a condizione che soddisfino precise condizioni. La platea al momento è ristretta ma la speranza che si allarghi continua ad essere forte negli italiani.

Chi otterrà la pensione minima a mille euro (Cityzen.it)

Tanti pensionati sentono forte la spinta a scappare dall’Italia. L’assegno percepito mensilmente non basta per vivere una vecchiaia serena. Meglio trasferirsi dove ci sono sconti delle tasse e il costo della vita è più basso. Tra i Paesi più gettonati l’Albania e la Grecia, nazioni vicine, baciate dal sole e bagnate da un mare cristallino. Per rimanere nella penisola nostrana servono pensioni più alte, come si fa a vivere con 600 euro al mese?

C’è chi vedrà il sogno realizzarsi e ricevere una pensione minima di mille euro. Certo parliamo di una cifra ancora bassa ma sicuramente più gestibile considerando che ad una certa età il mutuo si sarà estinto (voce che più grava sul bilancio familiare). Facciamo attenzione, questa pensione di mille euro non è quella promessa da Silvio Berlusconi durante la campagna elettorale del 2022. Con gli incrementi della Meloni, infatti, si raggiungono i 614 euro ma non di più.

Chi potrà avere la pensione minima a mille euro e da quando?

C’è una Provincia autonoma che ha pensato di introdurre un’integrazione alla pensione minima che porterà l’assegno ad un totale di mille euro. Parliamo dell’Alto Adge che ha autorizzato l’aumento delle pensioni minime e sta ipotizzando un allargamento della platea dei beneficiari. Si tratta di una notizia che strapperà un sorriso ai pensionati che si trovano in condizioni di povertà e sono residenti in Provincia.

In Alto Adige pensione minima a mille euro (Cityzen.it)

In più l’aumento sarà compatibile con altri trattamenti erogati per il sostegno al reddito aiutando ancora di più i cittadini. Si tratta di un contributo da mille euro per le spese accessorie per anziani. Sarà erogato – ancora non c’è una data ufficiale – a chi ha minimo 65 anni e vive da solo con un reddito da pensione inferiore a 10 mila euro netti. Altra condizione non possedere patrimoni importanti oltre l’abitazione di proprietà. 

Per accedere al contributo sarà richiesta anche la dimora stabile e ininterrotta di minimo dodici mesi in provincia di Bolzano al momento dell’inoltro dell’istanza. Il contributo potrà essere speso per coprire le spese condominiali e per pagare le bollette nella misura massima di 500 euro. Si sta cercando di incrementare l’importo fino a mille euro.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

4 settimane ago